Trento, 01 dicembre 2019
Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 1-3, la cronaca del match del 13° turno

Muro a tre gialloblù su Atanasijevic nel corso del secondo set (foto Trabalza)
La cronaca dell'anticipo del tredicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocato stasera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia. Lorenzetti recupera l’ex di turno Russell, di nuovo fra i disponibili, ma decide di farlo inizialmente partire in panchina; lo starting six gialloblù quindi ricalca quello che ha vinto quattro giorni prima per 3-1 a Cisterna di Latina: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Cebulj schiacciatori, Lisinac e Candellaro centrali, Grebennikov libero. La Sir Safety Conad si presenta alla BLM Group Arena con De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, Lanza e Leon in posto 4, Russo e Podrascanin centrali, Colaci libero. L’inizio è nel segno dell’equilibrio, con le due formazioni che tengono la fase di cambiopalla sino al muro vincente di Candellaro su Podrascanin, seguito dall’ace di Lisinac (da 5-5 a 8-5). Il time out di Heynen scuote gli ospiti, che con Leon al servizio pareggiano i conti già a quota nove, prima di mettere la freccia (9-10, errore di Vettori in attacco). L’interruzione richiesta da Lorenzetti in questo caso non produce il nuovo aggancio, perché poi l’opposto gialloblù sbaglia ancora, lanciando in fuga gli umbri (10-13). Trento prova a reagire con Lisinac, ma Perugia concede pochissimo (14-17) e anzi accelera ancora con due ace di Leon che di fatto, sul 15-21 chiudono in anticipo il conto. L’Itas Trentino nel finale prova infatti a riavvicinarsi, approfittando di uno dei rari errori degli avversari (19-22), ma è troppo tardi per sperare di riaprire un set che si chiude sul 21-25 con un attacco del solito cubano.
La contesa torna equilibrata in avvio di secondo parziale, con i Campioni del Mondo che tengono il ritmo in entrambe le fasi del gioco (5-5, 9-8, 11-11) soprattutto grazie alla vena realizzativa di Vettori e Cebulj, che firma anche un ace. Una fiammata umbra, ad opera di Russo in battuta e di Atanasijevic porta a +2 gli ospiti (14-16) e costringe Lorenzetti a spendere un time out. Alla ripresa i gialloblù cambiano faccia, con Candellaro e Cebulj a segno dai nove metri e Vettori letale in prima linea (20-18). Perugia finisce nell’angolo (22-18, 25-20), travolta dai padroni di casa sempre più sicuri dei loro colpi.
La Sir Safety Conad reagisce in apertura della terza frazione; con Leon in battuta ed Atanasijevic a rete scappa sul 2-4 e poi sul 4-7, costringendo Trento a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco il divario non diminuisce, anzi aumenta perché i gialloblù faticano ad esprimersi in attacco e Perugia ne approfitta volando sul +5 (7-12). L’Itas Trentino non molla e con Vettori prova a rifarsi sotto (10-13), ma è solo un attimo, perché poi gli ospiti tornano ad essere padroni del campo con l’ace di Lanza ed il muro di Leon sullo stesso opposto emiliano (12-18). Lorenzetti inserisce anche Russell al posto di Cebulj, Trento risale ancora al meno tre (16-19) con una battuta punto di Vettori ma anche in questo caso è troppo tardi, perché i block devils in seguito non concedono più nulla (17-22) e volano sull’1-2 esterno (19-25).
L’Itas Trentino prova a ripartire nel quarto periodo con gli attacchi di Kovacevic e l’ace di Giannelli (6-3), ma Perugia non si disunisce ed agguanta in fretta la parità (8-8). Nella parte centrale gli umbri scappano (10-12, 14-16), sfruttando al massimo le capacità offensive di Leon. Lorenzetti rigetta nella mischia Russell e Trento si riporta in scia (19-20), raggiungendo la parità subito dopo grazie ad un errore di Lanza. Il finale allo sprint lo risolve ancora una volta Leon (23-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa