Monza, 16 gennaio 2020
Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3, la cronaca del primo match del 2020

Il muro di Vettori ferma l'attacco di Dzavoronok nel corso del primo set
La cronaca della gara del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocata questa sera fra Vero Volley Monza ed Itas Trentino. Alla Candy Arena Angelo Lorenzetti sceglie di iniziare il 2020 con Giannelli in cabina di regia, Vettori opposto, Russell e Cebulj in posto 4, Candellaro e Lisinac al centro, Grebennikov libero. Il Vero Volley Monza deve rinunciare a Kurek (non al meglio), Louati e Yosifov e risponde con Orduna al palleggio, Ramirez Pita opposto, Dzavoronok e Sedlacek schiacciatori, Beretta e Galassi centrali, Goi libero. L’avvio è tutto di marca ospite, con Cebulj e Vettori che fanno la voce grossa in ricostruita offrendo lo spunto del 5-1 che costringe immediatamente i padroni di casa a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco però i gialloblù continuano a dettare legge (9-3), dimostrandosi molto efficaci anche a muro (Candellaro a segno su Galassi). Monza prova a rialzare la testa con Beretta (due primi tempi di fila per l’11-8), ma Lorenzetti ascolta il campanello d’allarme ed interrompe il gioco. In seguito Trento torna ad essere esplosiva in attacco (14-9, 17-12, ace di Lisinac), lanciandosi decisa verso il finale di frazione, che arriva sul 25-19 dopo che il Vero Volley era riuscito con Buchegger a ricomporre almeno in parte il punteggio.
Nel secondo set Soli sceglie Dzavoronok come opposto ed inserisce in banda Louati, mentre Yosifov trova posto al centro della rete; la mossa evidentemente disorienta l’Itas Trentino che va subito sotto (3-5, time out Lorenzetti) ma si riprende trovando la parità già a quota sette. Monza riparte con Sedlacek (10-12, 12-15), Trento dà l’impressione di poter nuovamente risalire la china (16-17), va sotto anche di tre lunghezze (16-19), prima di riprendersi definitivamente. Candellaro e Lisinac riescono a portare i gialloblù in parità a quota 22. Il finale è al cardiopalma e si protrae sino ai vantaggi: Monza non sfrutta due palle set, gli ospiti ne guadagnano cinque e chiudono il conto sul 31-29 con un muro di Russell su Dzavoronok.
Nella terza frazione di gioco l’Itas Trentino guadagna subito un doppio vantaggio (4-2), che riesce a conservare costantemente nello sviluppo del periodo (6-4, 10-8), prima di allungare sul 16-12, sfruttando qualche errore non forzato dei brianzoli. Soli spende tutti i time out a propria disposizione nel giro di pochi minuti senza però ottenere risultati positivi (19-15); Trento non si ferma più (21-16) e vola veloce verso il 3-0 che arriva già sul 25-21 (primo tempo di Candellaro).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa