Piacenza, 02 febbraio 2020

Gas Sales Piacenza-Itas Trentino 1-3, la cronaca del match del 18° turno di SuperLega

La combinazione centrale fra Giannelli e Candellaro ha funzionato ancora bene (foto Trabalza)

La cronaca del match del diciottesimo turno di SuperLega Credem Banca 2019/20 giocato stasera al PalaBanca fra Gas Sales Piacenza e Itas Trentino. L’Itas Trentino si presenta al PalaBanca recuperando Candellaro e Kovacevic; il primo parte nello starting six in posto 3 mentre il secondo siede ancora in panchina, con Lorenzetti che gli preferisce Cebulj e Russell in banda. Completano il sestetto Giannelli in regia, Vettori opposto, Lisinac al centro e Grebennikov libero. La Gas Sales Piacenza proposta da Gardini può contare su Cavanna al palleggio, Nelli opposto, Berger e Kooy schiacciatori, Stankovic e Krsmanovic centrali, Scanferla libero. L’inizio di partita è tutto nel segno dei padroni di casa, che con Nelli (muro su Russell ed attacco) volano immediatamente sullo 0-4, costringendo i gialloblù a rifugiarsi subito in un time out e a spenderne subito un altro sullo 0-6, dopo altri due punti dell’opposto toscano. In seguito l’Itas Trentino prova ad iniziare la sua partita, operando molto su palla alta (4-10, 7-12) e sfruttando al massimo la verve a rete di Klemen Cebulj. Un ace dello sloveno consegna il meno quattro (9-13), poi ci pensa Russell a rianimare le speranze degli ospiti schiacciando bene per il 13-16. Gli ospiti ci credono sempre di più e Lisinac disegna il meno uno sul punteggio di 17-18. La rimonta si blocca sul più bell  ,perché Nelli realizza un nuovo break (18-21), che di fatto vale il successo nel set visto che i gialloblù arrivano sino al 23-24, prima di cedere per mano di un errore in battuta di Russell (23-25).
Al rientro in campo, l’Itas Trentino cambia approccio e comincia immediatamente a giocare bene, mettendo grossa pressione agli emiliani (5-3, 8-5), che sbagliano qualcosa di troppo con Berger. La Gas Sales non si scoraggia e trova la parità già a quota nove con Berger, prima di mettere la freccia sul 13-14 con un ace di Nelli (time out di Lorenzetti). Alla ripresa del gioco, i gialloblù diventano più efficaci a muro ed in difesa e pareggiano i conti a quota 16-16, passando nuovamente a condurre grazie ad un muro di Giannelli e ad una ricostruita di Vettori (20-17). E’ lo spunto decisivo, perché in seguito gli ospiti si tengono stretto il vantaggio e chiudono i conti con un muro di Candellaro su Kooy per il 25-22.
Sull’onda dell’entusiasmo, Giannelli e compagni partono benissimo anche nel terzo periodo, issati dal servizio di Cebulj (due ace consecutivi per il 6-2). Piacenza non replica (10-5 e 15-10), anche perché Trento mette grande pressione fra muro e difesa e non basta la fiammata garantita dai neoentrati Yudin e Botto (17-13) per riportare in partita i padroni di casa. I gialloblù con Russell e Vettori ripartono alla grande e volano sul 2-1 esterno già sul 25-16 (ace dell’ex di turno).
La Gas Sales si rianima nel quarto set, partendo con determinazione grazie ad un Nelli tornato su buoni livelli (4-7, 7-10); Trento soffre ma resta in scia (9-11, 12-14) e trova la parità a quota 15 con due muri consecutivi di Cebulj. I gialloblù cambiano marcia proprio con i block, anche di Lisinac (19-16) e, pur soffrendo sino in fondo (23-21), arrivano al 25-21 che vale il 3-1 e garantisce altri tre punti.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa