Trento, 17 febbraio 2020
Verso la Final Four di Coppa Italia, tutti i numeri di Trentino Volley nella competizione

Quella che si aprirà sabato 22 febbraio 2020 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) sarà la tredicesima partecipazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia per Trentino Volley, per un totale di diciotto presenze nel tabellone principale della manifestazione. Il Club di via Trener non ha preso parte alla competizione solo nella stagione d’esordio in A1 (2000/01, eliminata nei quarti della fase preliminare da Cuneo) e nell’ultima di gestione Lattari (2006/07).
La vittoria del trofeo è arrivata in tre casi: 31 gennaio 2010 a Montecatini Terme grazie al successo per 3-1 su Cuneo in finale, 19 febbraio 2012 per mano del 3-2 in rimonta sulla Lube al PalaLottomatica di Roma e 30 dicembre 2012 col 3-1 sempre sulla Lube al Forum di Assago. Complessivamente le finali giocate sono sette, tenendo conto anche di quelle perse con Cuneo (2010/11), Modena (2014/15 e 2015/16) e Civitanova (2016/17) proprio a Casalecchio di Reno. In altre cinque circostanze, invece, l’eliminazione era arrivata in semifinale: edizione 2002 (sconfitta per 0-3 ad Assago contro Cuneo), 2006 (ko sempre in tre set con Cuneo a Forlì), 2014 (sconfitta per 1-3 con Piacenza a Bologna), 2018 (0-3 con Perugia a Bari) e 2019 (2-3 con Civitanova a Bologna).
Per Trentino Volley quella in semifinale di sabato sarà la quarta sfida contro Civitanova nelle ultime cinque edizioni del trofeo, la settima totale. Con il match di sabato, la Lube toccherà quota 72 confronti ufficiali contro Trentino Volley; dopo Modena (74) è la Società che ne ha giocati di più.
Il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley in Coppa Italia:
Partite giocate: 40
Vittorie: 23
Sconfitte: 17
Vittorie per 3-0: 12
Vittorie per 3-1: 5
Vittorie per 3-2: 6
Sconfitte per 3-2: 4
Sconfitte per 3-1: 5
Sconfitte per 3-0: 8
Set vinti: 82
Set persi: 66
Giocatore pluripresente: Massimo Colaci (21 presenze su 40 complessive)
Giocatore dell’attuale rosa con più presenze: Simone Giannelli (14 presenze)
La gara più corta: Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino del 23 febbraio 2005 (60’ minuti)
La gara più lunga: Diatec Trentino-Azimut Modena 3-2 del 28 gennaio 2017 (149’ minuti)
Gli avversari di Trentino Volley in Coppa Italia: 7 volte Cuneo (2 nel 2000/01, poi 1 nel 2001/02, 2003/04, 2005/06, 2009/10, 2010/11) e Lube (2002/03, 2005/06, 2011/12, 2012/13, 2015/16, 2016/17, 2018/19); 5 volte Modena (2009/10, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17), 4 volte Treviso (2004/05, 2007/08, 2008/09, 2010/11), Perugia (2009/10 – RPA, 2012/13, 2014/15 e 2017/18 – Sir Safety); 3 volte Monza (2010/11, 2016/17, 2017/18); 2 volte Vibo Valentia (2011/12, 2012/13), Piacenza (2013/14 e 2014/15); 1 volta Belluno (2012/13), Milano (2019/20), Molfetta (2015/16), Montichiari (2001/02) e Verona (2018/19).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa