Trento, 09 ottobre 2021
Marketing, Terme di Comano conferma la partnership con Trentino Volley

Daniele Lavia e Marko Podrascanin allo stand di Terme di Comano presso Le Albere di Trento
Sport, salute e benessere. Sono questi i valori che accomunano Terme di Comano e Trentino Volley, due realtà che rappresentano da sempre un punto di riferimento importantissimo per il proprio settore e movimento, e che da diversi anni hanno intrapreso una proficua collaborazione. Collaborazione che proseguirà anche per la stagione sportiva 2021/22 e che è stata ufficializzata venerdì 8 ottobre, in occasione di un evento di caratura nazionale come il Festival dello Sport.
Teatro delle “firme”, lo stand dell’Associazione Terme del Trentino che ha accolto, in rappresentanza delle due società, il Presidente delle Terme di Comano Roberto Filippi, il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re e i giocatori Daniele Lavia, fresco campione d’Europa con l’Italvolley, e Marko Podrascanin, nazionale serbo.
“È bello ritrovarsi qui a Trento, nel corso di una manifestazione che esalta le eccellenze del mondo dello sport - ha commentato Roberto Filippi - per siglare il rinnovo dell’accordo di collaborazione con gli amici di Trentino Volley. Anche noi come Terme di Comano abbiamo i nostri fuoriclasse, in primis un’acqua termale i cui risultati terapeutici sono riconosciuti e documentati scientificamente, che utilizziamo tutti i giorni per la salute e il benessere dei nostri ospiti. Ma le partite più importanti sono quelle che giocheremo nell’immediato futuro, a partire dalla riqualificazione del centro termale, che siamo certi si confermerà un polo di attrazione per tutto il territorio. Si tratterà di un lavoro di squadra e al nostro fianco siamo orgogliosi di avere ancora una volta Trentino Volley. Proseguiamo la partnership con la convinzione che il supporto reciproco sia fondamentale per le sfide che attendono entrambi da qui in avanti”.
Acqua termale, ma non solo. Percorsi mirati di benessere, prevenzione e riabilitazione, servizi specialistici e un meraviglioso parco di 14 ettari: quella delle Terme di Comano è una proposta completa e di altissimo livello, che offre agli sportivi di tutti i livelli e le età un supporto professionale e terapeutico per ritrovare l’efficienza muscolare e articolare, ridurre dolore e affaticamento dopo l’attività, superare la stanchezza fisica e recuperare energie e serenità in un ambiente particolarmente indicato per il relax. Merito anche di un team medico multidisciplinare composto da specialisti in pneumologia, otorinolaringoiatria, flebologia, fisioterapia e nutrizione, a disposizione sia per esami strumentali che per programmi di recu-pero funzionale personalizzati, in abbinamento alle cure termali.
Tra le personalità più note, il dott. Sergio Bassetti, pneumologo, intervenuto proprio al Festival dello Sport con uno speech sul tema "?? ?????? ??? ??????? ????? ??????? ????????". Il suo contributo di specialista con profonda esperienza in ambito riabilitativo si è tradotta in un percorso di riabilitazione respiratoria che le Terme di Comano utilizzano per la cura di diversi disturbi cronici ma anche per le manife-stazione Long-Covid.
L’Azienda Consorziale Terme di Comano, di proprietà dei Comuni di Bleggio Superiore, Comano Terme, Fiavè, San Lorenzo Dorsino e Stenico, opera in tre settori. Quello sanitario, con l’ampia proposta di tera-pie termali a scopo curativo delle Terme di Comano, centro di riferimento italiano per la cura delle pato-logie della pelle. Quello ricettivo, con i servizi di ospitalità, cura e benessere del Grand Hotel Terme di Comano, struttura 4 stelle Superior. Quello della cosmesi termale, con la linea di prodotti a base di ac-qua termale utilizzati per la cura e la bellezza quotidiana della pelle.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa