Trento, 07 gennaio 2022
SuperLega, tutti i numeri gialloblù del girone d'andata: Kaziyski e Lisinac sugli scudi

Srecko Lisinac è stato il miglior muratore gialloblù dell'andata e uno dei quattro sempre presenti (foto Trabalza)
Con il recupero giocato il 30 dicembre scorso a Milano, si è concluso il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 per l’Itas Trentino. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata collezionando 28 punti in classifica, frutto nove vittorie in dodici partite, ed secondo posto in classifica, da condividere con Civitanova (davanti per miglior quoziente set).
Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 dall’Itas Trentino:
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 12 (6 alla BLM Group Arena, 6 in trasferta)
Vittorie: 9 (5 alla BLM Group Arena, 4 in trasferta)
Sconfitte: 3 (1 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 4 (2 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 5 (3 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 0
Sconfitte per 3-2: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-1: 0
Sconfitte per 3-0: 2 (2 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 28 (16 alla BLM Group Arena, 12 in trasferta)
Minuti totali giocati: 1.133’ minuti (94’ media a partita – ovvero 1h e 34’)
Set vinti: 29
Set persi: 14
Quoziente set: 2,07
Punti realizzati nelle partite: 1.031 (85, 9 media a partita)
Punti subiti nelle partite: 918 (76, 5 media a partita)
Quoziente punti: 1,12
Muri realizzati: 114 (9,5 media a partita)
Ace realizzati: 62 (5,1 media a partita)
Giocatori sempre presenti: Daniele Lavia, Srecko Lisinac, Riccardo Sbertoli, Julian Zenger
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (155 punti)
Miglior muratore: Srecko Lisinac (26 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Matey Kaziyski (22 ace)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 3 novembre (129’ minuti)
La gara più corta: Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0 del 19 dicembre (65’ minuti)
Il set più lungo: 2°set (27-25) di Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 1-3 del 24 novembre (34’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (17-19) di Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 3 novembre (20’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (25-14) di Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0 del 19 dicembre (20’ minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 3 novembre (119 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 3 novembre (15 muri)
Ace realizzati in una partita: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre (9 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Daniele Lavia, 22 punti in Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 1-3 del 24 novembre
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 7 muri punto in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre
Ace realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 4 ace in Itas Trentino-Verona Volley 3-0 del 12 ottobre e in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1 del 31 ottobre; Riccardo Sbertoli, 4 ace in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Daniele Albergati: 2 presenze, 1 punto
Oreste Cavuto: 6 presenze, 14 punti
Wout D’Heer: 9 presenze, 31 punti
Carlo De Angelis: 4 presenze, 0 punti
Matey Kaziyski: 11 presenze, 155 punti
Daniele Lavia: 12 presenze, 146 punti
Srecko Lisinac: 12 presenze, 121 punti
Alessandro Michieletto: 10 presenze, 112 punti
Giulio Pinali: 11 presenze, 64 punti
Marko Podrascanin: 9 presenze, 71 punti
Riccardo Sbertoli: 12 presenze, 30 punti
Lorenzo Sperotto: 8 presenze, 0 punti
Julian Zenger: 12 presenze, 0 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa