Piacenza, 27 febbraio 2022
Gas Sales Piacenza-Itas Trentino 1-3, la cronaca del match del 23° turno di SuperLega

L'ex di turno Aaron Russell fermato a muro dal Capitano Matey Kaziyski (foto Trabalza)
La cronaca dell'incontro del ventitreesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato stasera al PalaBanca fra Gas Sales Bluenergy ed Itas Trentino. Lorenzetti recupera sia Lavia, sia Podrascanin, che vengono schierati nello starting six rispettivamente in diagonale a Sbertoli e Lisinac; completano lo schieramento iniziale Kaziyski e Michieletto in posto 4 e Zenger libero. Piacenza, ancora senza Lagumdzija, risponde con Brizard al palleggio, Stern opposto, Russell e Recine in banda, Cester e Holt al centro, Scanferla libero. L’impatto migliore lo hanno i padroni di casa, che approfittano di due errori al centro dei gialloblù per scappare subito sul 3-6. Pochi secondi dopo Holt si infortuna alla caviglia e deve lasciare il campo (dentro al suo posto Caneschi); Trento ne approfitta per rifarsi subito sotto (8-9) con l’ace di Kaziyski e poi successivamente per operare il sorpasso grazie a due conclusioni out di Stern e una pipe di Kaziyski (12-11, time out Bernardi). Alla ripresa Piacenza mostra più efficacia in fase di break point e, dopo essere passata a condurre con Russell (17-18), aumenta il proprio vantaggio con Recine (18-20). E’ lo strappo decisivo, perché poi la Gas Sales Bluenergy non concede più nulla agli avversari e chiude il primo set sul 23-25 con un attacco di Stern.
La reazione gialloblù si materializza nelle prime battute del secondo parziale, in cui Kaziyski e Lavia fanno subito la differenza (3-1, 6-3 e 9-4) picchiando fortissimo a rete e dalla linea dei nove metri. In campo c’è D’Heer al posto di Podrascanin, ma è sempre Matey a fare la differenza e a garantire il +8 (13-5). Brizard, con due ace consecutivi, prova a far rialzare la testa ai suoi (14-8), ma è solo un attimo di sbandamento trentino, perché poi l’Itas Trentino non concede nulla e chiude velocemente il set, già sul 25-15 con l’ultimo punto realizzato dal neoentrato Cavuto.
Il copione non cambia in avvio di terzo periodo, con Trento che scappa via veloce ancora grazie al proprio capitano, ben spalleggiato da Lavia e Michieletto (4-2 e 8-4). Il vantaggio aumenta progressivamente (10-5, 14-7 e 18-16) e Piacenza solo nel finale riesce a rialzare la testa, ma è troppo tardi perché Lisinac difende il vantaggio a suon di primi tempi vincenti (22-15 e 25-17).
Il monologo gialloblù prosegue anche nel quarto set, subito ben indirizzato dalla squadra di Lorenzetti anche grazie ai tanti errori dei padroni di casa (6-3 e 9-4). Nella parte centrale del periodo ci pensa Michieletto a fare la differenza, con quattro ace quasi consecutivi che portano Trento al +11 (17-6). Il match e i tre punti sono in cassaforte; l’Itas Trentino ci mette pochi minuti per chiudere definitivamente la partita, già sul 25-14.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa