Bologna, 05 marzo 2022

Alle 15 a Bologna (diretta RAI 2) la Finale di Coppa Italia 2022 contro Perugia

Matey Kaziyski giocherà la settima finale di Coppa Italia con la maglia di Trentino Volley (foto Trabalza)

Dopo le due semifinali di sabato, all’Unipol Arena domenica 6 marzo si gioca la Finale di Del Monte® Coppa Italia 2022. Nella partita che assegna il primo titolo dell’anno solare, l’Itas Trentino affronterà la Sir Safety Conad Perugia. Fischio d’inizio previsto per le ore 15: diretta su RAI 2, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.
OTTAVA FINALE DI COPPA ITALIA DELLA STORIA GIALLOBLU’ Grazie al successo di su Milano nella seconda semifinale dell'Unipol Arena, l'Itas Trentino ha conquistato per l'ottava volta nella propria storia la qualificazione alla Finale di Coppa Italia, potendo quindi tornare a caccia del titolo ottenuto tre volte: il successo più recente è relativo al 30 dicembre 2012 ad Assago (3-1 su Macerata) ma in precedenza c'erano state anche le vittorie del 19 febbraio 2012 a Roma (vittoria per 3-2 su Macerata) e quella del 31 gennaio 2010 a Montecatini (3-1 su Cuneo).
L’atto conclusivo della manifestazione, in programma domenica alle ore 15, sarà quindi un appuntamento assolutamente significativo per la Società di via Trener che va alla ricerca del poker in una competizione in cui non fallisce la presenza alla Final Four da tredici edizioni. Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella di domenica sia la trentasettesima finale di sempre di Trentino Volley, la ventiquattresima nazionale. Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in diciannove circostanze su trentasei.
I PRECEDENTI Pur vantando un numero corposo di partite ufficiali già disputate (44, bilancio di perfetta parità), quella di domenica sarà la prima volta che Trentino Volley e Sir Safety Perugia si trovano di fronte in una Finale. Sino ad ora il duello era infatti andato in scena al massimo in semifinale: per tre volte nei Play Off Scudetto (2015, 2017, 2018), per tre volte in quella di Coppa Italia (2015, 2018, 2021), per una in semifinale di Champions League (2021) e per quattro volte in Supercoppa (2017, 2018, 2019, 2021). Sarà il sesto match stagionale fra le due formazioni; Trento ha vinto 3-0 il 23 ottobre 2021 a Civitanova nella semifinale di Supercoppa e per 3-2 alla BLM Group Arena il 2 gennaio 2022 in SuperLega; Perugia ha conquistato in tre set il match d’andata di regular season il 3 novembre 2021 scorso al PalaBarton, replicando lo stesso risultato anche il 2 dicembre 2021 ed il 10 febbraio (in questo caso in trasferta) nei due derby europei della Pool E di Champions League. Quella dell’Unipol Arena sarà la settima partita giocata in campo neutro fra le due Società; tre di queste sono state disputate proprio a Bologna.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata alla coppia composta da Andrea Puecher e Stefano Cesare.  Puecher, di Rubano (Padova) e di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2013, a Bologna dirigerà la sua dodicesima partita stagionale di SuperLega; durante l’annata 2021/22 ha già incrociato l’Itas Trentino in occasione del successo per 3-1 con Monza (14 novembre), del ko al tie break a Verona (26 dicembre) e del 3-0 casalingo su Ravenna (22 gennaio). In passato ha diretto la finale di Coppa Italia 2016, vinta da Modena in tre set su Trento al Forum di Assago (7 febbraio), e quella della scorsa stagione, vinta al tie break da Perugia su Civitanova. Cesare, di Roma e di ruolo dal 1999 ed internazionale dal 2010, a Bologna dirigerà la sua quattordicesima partita stagionale di SuperLega; durante l’annata 2021/22 ha già incrociato l’Itas Trentino in occasione del successo per 3-1 casalingo su Civitanova del 31 ottobre. Ha già diretto la finale di Coppa Italia 2011, 2013, 2020 e 2021. All’Unipol Arena ha arbitrato anche la semifinale di Coppa Italia Trento-Modena 3-2 del 28 gennaio 2017.
TV, RADIO ED INTERNET La sfida sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport 2, con commento affidato a Maurizio Colantoni, Fabio Vullo ed Andrea Lucchetta.
Prevista come sempre la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT "Volleyball World Tv"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it.
In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 7 marzo alle ore 21.45, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebookwww.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

Coppa Italia il tabellone finale La cartella stampa in pdf

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa