Trento, 27 marzo 2022
Play Off, note statistiche dopo gara 1 dei quarti: con Piacenza record stagionale di ace

Giulio Pinali in attacco nel corso del terzo set di gara 1 dei quarti di finale con Piacenza (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022, vinta per 3-0 dall’Itas Trentino sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza.
ANCORA UNA VOLTA, BUONA LA PRIMA. La diciannovesima partecipazione ai Play Off Scudetto di Trentino Volley si è aperta con una vittoria, confermando un trend decisamente positivo per i colori gialloblù. Sabato sera, infatti, il Club di via Trener ha ottenuto la sedicesima vittoria su diciannove debutti stagionali nella fase post season del campionato. Solo in tre casi, quindi, l’esordio non è coinciso con il successo e sempre e solo contro Modena: edizione 2003 (2-3), 2006 (2-3) e 2014 (0-3).
LA LEGGE DELLA BLM GROUP ARENA. Anche in questa circostanza Piacenza si è vista respingere nel suo tentativo di assalto all’impianto di via Fersina. Gli emiliani non vincono a Trento da quasi tredici anni; l’ultimo successo era arrivato guarda caso in una partita di Play Off Scudetto particolarmente importante per la storia dei biancorossi: 17 maggio 2009, vittoria per 3-2 in gara 5 di finale che consegnò a Zlatanov e compagni l’unico scudetto che possono sin qui vantare in bacheca. Dopo quel match sono arrivate solo sconfitte; stesso discorso che si può fare, allargandolo, agli incontri giocati da quando la Gas Sales è tornata in SuperLega (stagione 2018/19). Da allora Trentino Volley ha vinto tutti i confronti (9; sei in regular season e tre nei Play Off).
CHE BATTUTA! I dodici ace realizzati in gara 1 dei quarti di finale, equamente divisi nell’arco dei tre set, rappresentano in assoluto il miglior score riferito ad una singola partita nella stagione in corso per Trentino Volley. Mai prima di sabato la formazione gialloblù era andata in doppia cifra in questa voce del tabellino, sfiorandola però in tre casi (9 punti a Vibo il 17 ottobre, in casa col Cannes il 13 gennaio e contro Taranto il 13 febbraio). Allo straordinario rendimento nel singolo fondamentale hanno contribuito in maniera rilevante Michieletto (5 ace, eguagliato il suo record personale di una partita già ottenuto proprio a Piacenza, il 27 febbraio e a Berlino, il 16 marzo), Kaziyski, Pinali e Lisinac (a segno due volte).
SUPER MARZO PER ALESSANDRO. Il terzo mese dell’anno solare 2022 andrà in archivio per Trentino Volley solo nella giornata di mercoledì prossimo (data dell’andata della semifinale di Champions League a Perugia), ma già ora può essere considerato in assoluto il miglior periodo mai vissuto da Alessandro Michieletto in maglia gialloblù. Negli ultimi ventisette giorni, lo schiacciatore mancino ha realizzato 125 punti in otto partite giocate (frutto di 87 attacchi vincenti, 21 muri, 17 ace), alla media di oltre 15 palloni vincenti per gara, risultando il best scorer gialloblù in ben sette circostanze.
DOMENICA A PIACENZA LA 126^ PARTITA GIALLOBLÙ’ NEI PLAY OFF. Gara 2 di domenica 3 aprile a Piacenza (ore 18 – diretta RAI Sport, Volleyball World e Radio Dolomiti) sarà la 126^ partita assoluta di Trentino Volley nei Play Off Scudetto, la 935^ della storia gialloblù. Ventisette di queste sono state giocate proprio in Emilia: 16 le vittorie del Club di via Trener. I gialloblù andranno a caccia della vittoria esterna che nei Play Off manca esattamente da un anno; l’ultimo successo lontano da Trento nella fase post season è infatti datato 28 marzo 2021 ed è riferito all’unica vittoria ottenuta dal Club di via Trener a Civitanova Marche contro la Cucine Lube (3-2).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa