Trento, 06 giugno 2022

Nazionali, via alla Volleyball Nations League 2022: tanti gialloblù ai nastri di partenza

Scatta ufficialmente martedì 7 giugno l’edizione 2022 (la quarta assoluta) della Volleyball Nations League (VNL), l’annuale torneo mondiale organizzato dalla Fivb che dal 2018 ha preso il posto della World League e che torna ad essere una rassegna itinerante dopo che nella scorsa estate tutte le gare erano state disputate in un’unica sede (Rimini).
La formula della VNL 2022 prevede lo start per il 7 giugno e la conclusione il 24 luglio. Sette le sedi di gioco: Brasilia (Brasile) e Ottawa (Canada) per il primo round che si articola fra il 7 ed il 12 giugno; Quezon City (Filippine) e Sofia (Bulgaria) per quello che intercorre fra il 21 al 26 giugno; Osaka (Giappone) e Danzica (Polonia) per le partite che si giocheranno fra il 5 al 10 luglio. La fase finale, che prevede quarti di finale, semifinali e finali, si invece giocherà all'Unipol Arena di Bologna dal 20 al 24 luglio. La formula si articola su un turno preliminare, che si svolgerà nell'arco di tre settimane, durante il quale ogni squadra giocherà dodici partite (quattro per ogni week), cercando di conquistare il maggior numero di vittorie e punti per la classifica generale, che promuoverà ai quarti solo le prime sette più l’Italia (come paese organizzatore delle Finali).
Otto gli atleti della rosa gialloblù 2021/22 in corsa per la vittoria; la Trentino Volley vice Campione d’Europa sarà rappresentata da Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Giulio Pinali e Riccardo Sbertoli con l’Italia; Srecko Lisinac e Marko Podrascanin (Serbia) e Julian Zenger (Germania).
Il primo weekend di gare vedrà scendere in campo solo due di questi (Pinali e Zenger), mentre gli altri lavoreranno in patria, dopo aver goduto di due settimane di riposo. Tutte le partite della Nazionale verranno trasmesse in diretta ed in esclusiva su Sky Sport, mentre tutte le altre gare saranno visibili in diretta streaming su Volleyball Tv, la web tv della FIVB (servizio a pagamento).
Per maggiori informazioni: www.volleyball.world

Il calendario completo delle partite della VNL 2021 che vedranno impegnati i giocatori di Trentino Volley (orari italiani):
Week 1
8 giugno 2022
Ottawa (Canada) ore 01.30 Canada-Germania
9 giugno 2022
Ottawa (Canada) ore 01.30 Francia–Italia
Ottawa (Canada) ore 17.00 Germania–Argentina
10 giugno 2022
Ottawa (Canada) ore 01.30 Polonia–Italia
Ottawa (Canada) ore 22.30 Bulgaria–Germania
11 giugno 2022
Ottawa (Canada) ore 19.00 Germania–Serbia
12 giugno 2022
Ottawa (Canada) ore 01.00 Canada–Italia
Ottawa (Canada) ore 20.00 Argentina–Italia

Week 2
22 giugno 2022
Quezon City (Filippine) ore 13.00 Germania–Italia
Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Serbia–USA
23 giugno 2022
Quezon City (Filippine) ore 09.00 Cina–Germania
Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Serbia–Brasile
24 giugno 2022
Quezon City (Filippine) ore 05.00 Germania–Olanda
Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Serbia-Canada
Quezon City (Filippine) ore 13.00 Giappone–Italia
25 giugno 2022
Quezon City (Filippine) ore 13.00 Italia – Slovenia
26 giugno 2022
Quezon City (Filippine) 05.00 Germania-Francia
Sofia (Bulgaria) 12.30 Serbia–Australia
Quezon City (Filippine) 13.00 Italia–Cina

Week 3
5 luglio 2022
Osaka (Giappone) ore 08.00 USA–Germania
Danzica (Polonia) ore 17.00 Bulgaria–Italia
6 luglio 2022
Osaka (Giappone) 08.40 Brasile–Germania
Danzica (Polonia) 20.00 Slovenia Serbia
7 luglio 2022
Osaka (Giappone) ore 08.00 Germania–Australia
Danzica (Polonia) ore 14.00 Italia-Iran
8 luglio 2022
Danzica (Polonia) ore 20.00 Italia–Serbia
9 luglio 2022
Osaka (Giappone) ore 12.10 Germania–Giappone
Danzica (Polonia) ore 17.00 Iran-Serbia
10 luglio 2022
Danzica (Polonia) ore 14.00 Cina–Serbia
Danzica (Polonia) ore 17.00 Italia–Olanda

Finali - Bologna (Italia)
20 e 21 luglio 2022
Quarti di finale
23 luglio 2022
Semifinali
24 luglio 2022
Finale 3°/4° posto
Finale 1°/2° posto

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa