Piacenza, 22 aprile 2023

Gas Sales Bluenergy-Itas Trentino 3-0, la cronaca di gara 4 di Semifinale Play Off

Trecentesima partita da Capitano senza soddisfazioni per Kaziyski, qui in attacco contro Simon (foto Trabalza)

La cronaca di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023, giocata questa sera al PalaBanca fra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Per la quarta volta consecutiva nella serie, i due tecnici confermano gli stessi starting six: Lorenzetti conferma quindi Sbertoli in regia, Kaziyski opposto, Michieletto e Lavia martelli ricevitori, Lisinac e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero, mentre Botti dispone Brizard come alzatore, Romanò opposto, Leal e Lucarelli laterali, Simon e Caneschi centrali, Scanferla libero. L’avvio è nel segno dei locali, che accelerano dal 6-6 al 6-9 approfittando delle difficoltà a rete dei gialloblù; subito dopo, l’Itas Trentino cambia marcia ed ottiene la parità a quota 10 anche grazie ad uno splendido muro a uno di Michieletto su Leal. Nella parte centrale Piacenza prova a scappare (10-12 e 15-17) ma Trento riprende sempre l’avversario, almeno sino a quota 17, poi gli emiliani allungano di nuovo in maniera importante (17-19 e 19-22) con Leal, trovando lo spunto che decide il parziale, che poi si conclude sul 21-25.
Dopo il cambio di campo la squadra ospite inizia con un altro piglio il successivo set, costruendosi nel giro di pochi minuti un vantaggio sempre più promettente (3-1 e 7-3) con Michieletto in grande evidenza. Botti spende un time out e alla ripresa la sua squadra si riporta subito sotto (9-5 e 10-8) grazie ad un Simon molto in palla in contrattacco. Gli emiliani pareggiano i conti già a quota dieci e poi mettono la freccia con il centrale cubano (12-13), ma Trento reagisce ancora e con due ace quasi consecutivi di Kaziyski e Michieletto si riporta avanti di due (18-16). Il vantaggio diventa massimo (22-19) grazie ad un nuovo attacco vincente di Kaziyski, ma dura pochissimo perché Leal e Romanò guidano la rimonta coronata già sul 23-23. Con l’opposto azzurro al servizio la Gas Sales Bluenergy ottiene altri due break, l’ultimo dei quali in battuta: 23-25 e doppio vantaggio interno.
Nel terzo periodo Piacenza parte a spron battuto, trovando subito il doppio vantaggio (4-6), ma Trento non demorde e con Michieletto agguanta prima la parità (10-10) e poi mette la freccia (12-10, time out di Botti). I gialloblù scappano sul +3 (16-13) con un errore di Brizard in regia, ma Leal riporta subito sotto i suoi (17-16), poi la parità arriva quota 19. Romanò trova una nuova rotazione pesantissima al servizio, condita anche da un paio di punti diretti che portano il punteggio sul 19-24. L’Itas Trentino ha le energie per risalire con Kaziyski sino al 23-24 prima di cedere sul 23-25.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa