Trento, 28 aprile 2023

Play Off, Nelli unico "reduce" della serie di Finale 2017: "Bello essere di nuovo qui"

Gabriele Nelli in attacco all'Eurosuole Forum il 25 aprile 2017 durante gara 1 di Finale (foto archivio Trabalza)

Lunedì 1° maggio alla BLM Group Arena (ore 18.15) prenderà ufficialmente il via la serie di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. A distanza di sei anni dall’ultimo precedente, i due Club si ritrovano di nuovo di fronte sottorete nell’ultimo atto del tabellone che assegna il titolo tricolore. In quell’occasione, era il 7 maggio 2017, si imposero i marchigiani in tre gare sfruttando anche la possibilità di giocare due sfide di fronte al proprio pubblico; vantaggio che in questo caso arriderà a Trento.
Un solo giocatore, fra i ventitré andati a referto allora, figura nel roster di una delle due Società: l’opposto gialloblù Gabriele Nelli, che in quella stagione viveva la sua terza annata in prima squadra (dopo aver completato il percorso nel settore giovanile) e ricopriva il ruolo di alternativa a Jan Stokr. Il toscano in quella serie giocò anche un paio di set da titolare (gli ultimi due di gara 1, persa 0-3 all’Eurosuole Forum) e nelle altre partite entrò costantemente per alzare il muro o effettuare un servizio in salto, come capita spesso anche oggi, realizzando complessivamente sei punti (tutti in attacco).
“Ricordo bene quella Finale Scudetto anche perché era, di fatto, la prima della mia carriera che mi vide effettivamente scendere in campo – racconta “Nello”, che era in lista anche in quella del 2015 vinta su Modena - ; fu una bella emozione, anche se non riuscimmo a vincere nemmeno una partita. La Cucine Lube era obiettivamente molto forte; poteva contare su giocatori del calibro di Juantorena, Grebennikov, Sokolov, Christenson e Stankovic che ancora oggi potrebbero fare la differenza in una serie del genere. La nostra squadra invece era giovane e molto rinnovata rispetto a quella che vinse lo scudetto nel 2015 a Modena; c’erano già tanti italiani (Giannelli, Lanza, Antonov, Tiziano e Daniele Mazzone, Colaci...). Sovvertimmo i pronostici e centrammo non solo la qualificazione a quella Finale ma precedentemente anche a quella di Coppa Italia, che perdemmo a Bologna a fine gennaio sempre contro Civitanova”.
“Rispetto al 2017 credo che in questo caso ci possa essere più equilibrio perché una vera favorita non c’è – ha sottolineato Gabriele - ; entrambe le squadre sono arrivate un po’ a sorpresa a questo confronto conclusivo della stagione e secondo me partono alla pari. È bello sapere, già oggi, di poter disputare tre delle cinque partite alla BLM Group Arena. Il pubblico trentino ha saputo fare la differenza già martedì scorso nella sfida decisiva contro Piacenza e sono convinto che saprà fare la sua parte anche in gara 1, che secondo me riveste un ruolo importantissimo nell’economia della serie. Essendo cresciuto in questo Club, provo ancora più piacere nel vedere come Trentino Volley sia sempre nel gotha della pallavolo italiana e che riesca regolarmente ad ottenere grandi risultati. Vincere con questa maglia sarebbe qualcosa di ancora più bello per me e sono pronto ad offrire il mio contributo per provare a farlo. Se ci sarà bisogno cercherò di farmi trovare pronto, perché mi piacerebbe far parte di una storia differente dalla Finale Scudetto 2017…”

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa