Trento, 29 aprile 2023

Amarcord, i sette precedenti gialloblù nella giornata del primo maggio

1 maggio 2015: Kaziyski in attacco contro il muro di De Cecco in Trento-Perugia 3-2. Il duello si ripeterà lunedì sera (foto archivio Trabalza)

Scendere in campo nella giornata del primo maggio (Festa dei lavoratori) per una partita ufficiale è sempre una circostanza particolare per Trentino Volley, ormai diventata però piuttosto usuale. Quello di lunedì sarà infatti l’ottavo match in ventitré anni di attività che il Club gialloblù disputerà in tale data. La tradizione è assolutamente positiva, tenendo conto che in cinque precedenti è arrivata la vittoria.

Ecco il riepilogo completo delle partite giocate da Trentino Volley il primo maggio:
2006 - Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 2-3 (gara 4 di Semifinale Play Off): è il match che conclude la prima storica partecipazione alle Semifinali Play Off della storia di Trentino Volley e si gioca alla BLM Group Arena (allora PalaTrento) di fronte ad oltre 4.500 spettatori, che possono godersi una delle migliori prestazioni stagionali dei gialloblù contro la Sisley fresca vincitrice della Champions League. Treviso va sullo 0-2, Trento risale fino al 2-2 con un grande Morsut (19 punti) prima di cedere 10-15 al tie break.

2008 – Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (gara 1 di Finale Play Off): è il primo match di una Finale Scudetto che si gioca a Trento e i gialloblù lo vivono al massimo, chiudendo il discorso già in tre set, trascinati da Winiarski (mvp) e Kaziyski, best scorer con 20 punti ed il 73% a rete. Sulla panchina degli emiliani sedeva Angelo Lorenzetti.

2010 – Trentino Betclic-ACH Volley Bled 3-1 (Semifinale Champions League): i gialloblù arrivano a Lodz (Polonia, sede della Final Four) con i gradi dei Campioni in carica e nella semifinale contro la formazione slovena non tradiscono. Successo nel segno del trio di palla alta (43 punti fra Kaziyski, Vissotto e Juantorena), che spalanca le porte della Finale del giorno dopo, vinta nettamente per 3-0 sulla Dinamo Mosca (seconda Champions League di fila).

2011 – Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (gara 3 di Semifinale Play Off): i gialloblù vincono senza concedere set agli emiliani nel terzo atto di una sfida che si protrarrà sino a gara 5 e che vedrà Trento superare il turno e poi completare l’opera col 3-0 su Cuneo nel V-Day di Roma (triplete con Champions League e Mondiale per Club). E’ sempre Kaziyski il best scorer: 18 punti; il titolo di mvp va però a Juantorena.

2013 – Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-0 (gara 3 di Finale Play Off): davanti a 4.662 i gialloblù, guidati da Juantorena (17) e Kaziyski (11), ottengono il punto del vantaggio della serie che assegnerà il terzo scudetto a Trento in gara 5 (l’indimenticabile partita di Jack Sintini). In cabina di regia degli avversari c'è Luciano De Cecco, che  ricoprirà lo stesso ruolo anche lunedì sera, stavolta con la maglia della Lube.

2015 – Energy T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-2 (gara 3 di Semifinale Play Off): è un passaggio di fondamentale importanza per la vittoria del quarto scudetto gialloblù. In quattromila al PalaTrento assistono alla vittoria al tie break della squadra di Stoytchev che arriva solo ai vantaggi (16-14) grazie a 25 punti di Kaziyski e 23 di Djuric; un risultato che spalanca le porte della settima Finale Play Off, poi vinta in quattro gare con Modena. Il palleggiatore degli umbri è curiosamente sempre Luciano De Cecco, che  ricoprirà lo stesso ruolo anche lunedì sera, stavolta con la maglia della Lube.

2021 – Trentino Itas-Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 1-3 (Finale di Champions League): a Verona i gialloblù giocano (a porte chiuse, causa Covid) la quinta Finale del massimo trofeo continentale della loro storia, ma devono arrendersi in quattro set al cospetto dei polacchi. Nell’attuale rosa ci sono ancora tre titolari di quella squadra (Michieletto, Lisinac e Podrascanin) e lo staff tecnico (Lorenzetti e Petrella). Tutti determinati a raccogliere un risultato differente due anni dopo.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa