Trento, 05 maggio 2023
Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 2 di Finale

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 2 di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2023, vinta giovedì sera per 3-2 dalla Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum contro l’Itas Trentino.
TABU’ GARA 2. La maledizione relativa alla seconda partita di una serie di Finale Play Off Scudetto resta tale per i colori gialloblù. Il ko al tie break rimediato il 4 maggio nelle Marche conferma infatti la tradizione negativa rispetto a gara 2. In precedenza, Trento era infatti uscita sconfitta in un match simile per tre volte a Piacenza (per 2-3 nel 2008, 1-3 nel 2009 e 2013), in una circostanza a Modena (in quattro set nel 2015) e a Civitanova (0-3 nel 2017).
1-1 NELLA SERIE DI FINALE COME NEL 2008, 2009, 2013 E 2015. La parità per 1-1 in una serie di Finale Play Off Scudetto è diventata quasi una costante per Trentino Volley, che in ben quattro delle otto precedenti Finali Scudetto si è trovata in questa situazione di punteggio: edizione 2008, 2009 e 2013 contro Piacenza e nell’edizione 2015 contro Modena, vincendo sempre gara 1 e perdendo sempre gara 2. In tre casi, successivamente, è arrivata la vittoria dello scudetto, svanito solo nel 2009.
D’HEER AL TOP. Gli 11 punti realizzati giovedì sera a Civitanova Marche, frutto dell’83% in attacco (5 su 6), tre muri e tre ace, rappresentano il miglior score personale per Wout D’Heer nel corso delle sue prime 67 partite con la maglia di Trentino Volley. Il centrale belga ha saputo confermare quanto di buono già fatto in primo tempo nel corso di gara 1 (dove aveva messo a terra quattro palloni sui cinque alzatigli da Sbertoli), offrendo inoltre un contributo importante anche al servizio. Il precedente record personale in gialloblù era di 8 punti, realizzato in tre circostanze: 18 novembre 2021 contro Piacenza (3-1), 12 febbraio 2022 contro Perugia (2-3) e 19 febbraio 2023 a Milano (3-2).
TIE BREAK A CIVITANOVA PER LA TERZA EDIZIONE CONSECUTIVA DEI PLAY OFF. Per la terza edizione consecutiva dei Play Off Scudetto, l’Itas Trentino ha giocato un tie break all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. L’ultimo precedente nel tabellone finale in casa della Cucine Lube prima del match di giovedì sera era infatti riferito proprio ad una sconfitta al quinto set (in quel caso in gara 5 di Semifinale 2022, giocata il 27 aprile), ma anche tredici mesi prima per dirimere la questione di gara 1 di Semifinale 2021 (28 marzo) servì il parziale di spareggio.
TUTTI I RISULTATI IN UN UNICO PLAY OFF. Con la sconfitta per 2-3 di giovedì sera nelle Marche, l’Itas Trentino ha completato la tabella di tutti i risultati possibili maturati nell’arco della stessa partecipazione ai Play Off Scudetto. La squadra gialloblù ha infatti giocato già undici partite, ottenendo tre vittorie per 3-0, tre per 3-1, una per 3-2 e ha dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-3, una per 1-3 e una, appunto, per 2-3.
I NUMERI GIALLOBLÙ NEI PLAY OFF. Domenica, in occasione di gara 3 di Finale alla BLM Group Arena, Trentino Volley disputerà la 144^ partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 84 e 59 sconfitte), la 76^ casalinga dove ha vinto 57 volte. In questa fase del campionato ha disputato già dieci partite nell’impianto di via Fersina contro la Cucine Lube, ottenendo la vittoria in quattro casi.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa