Trento, 18 dicembre 2023
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-1 casalingo su Perugia

Il colpo d'occhio offerto dalla ilT quotidiano Arena domenica pomeriggio per il match con Perugia (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo la decima gara di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, vinta per 3-1 dall’Itas Trentino maschile alla ilT quotidiano Arena di Trento contro la Sir Susa Vim.
VITTORIA E PRIMATO COME IL 6 GENNAIO 2019. Battere Perugia di fronte al proprio pubblico e conquistare il primo posto in classifica, sottraendolo proprio agli umbri: la vittoria colta domenica sera nell’impianto di via Fersina avrà sicuramente ricordato qualcosa ai tifosi di lunga data di Trentino Volley. Qualcosa di molto simile era accaduto anche poco meno di cinque anni prima nello stesso modo. Il 6 gennaio 2019, l’Itas Trentino ricevette la visita della Sir Safety nell’allora BLM Group Arena per il big match del sedicesimo turno di regular season. La vittoria in appena tre set (parziali di 25-23, 25-19, 35-33) consegnò il primo posto solitario ai gialloblù, scalzando da quella piazza proprio i Block Devils. A referto in quella partita come in quella di ieri c’erano Nelli, Cavuto, Colaci, Giannelli, Candellaro, Podrascanin e Lorenzetti, con quest’ultimi quattro che rispetto ad allora hanno cambiato fronte.
SETTEBELLO NEGATO. Prima del match di domenica pomeriggio, Perugia aveva vinto gli ultimi sei confronti diretti con Trentino Volley, che non batteva gli umbri dal 30 marzo 2022 (3-2 al PalaBarton nella semifinale d’andata di Champions League). Per trovare un successo da tre punti in regular season rispetto ai Block Devils bisogna invece tornare al 3 gennaio 2021: sempre per 3-1, ma in quella circostanza ottenuto in casa degli avversari.
IN VETTA ALLA PENULTIMA D’ANDATA COME CINQUE ALTRE VOLTE. Trovarsi in testa alla classifica da sola ad un turno dalla conclusione del girone d’andata di regular season è stata sin qui una circostanza che Trentino Volley ha potuto assaporare poche volte. Nelle precedenti ventitré stagioni di attività maschile era accaduto solo altre cinque volte: annata 2003/04 (29 punti, dieci vittorie e due sconfitte), 2009/10 (33 punti, undici vittorie e due sconfitte), 2010/11 (35 punti, dodici vittorie e zero sconfitte), 2011/12 (32 punti, undici vittorie e una sconfitta), 2012/13 (26 punti, nove vittorie e una sconfitta).
PRIMO SET VINTO IN TREDICI CASI SU QUATTORDICI. La (positiva) tradizione stagionale del primo set vinto prosegue per i Campioni d’Italia, che durante le prime quattordici partite dell’annata agonistica in corso hanno vinto tredici volte il parziale d’apertura di ogni singolo match. L’eccezione è rappresentata dalla frazione persa per 19-25 nel match casalingo del 19 novembre con Monza (quinta giornata di regular season).
12.615. Le ultime tre partite in ordine cronologico di tempo giocate dall’Itas Trentino hanno sempre fatto la fortuna dei botteghini; sono stati complessivamente 12.615 gli spettatori che hanno seguito le sfide di Modena (4.615, il 10 dicembre), Rzeszow (4.000, il 13 dicembre) e con Perugia (4.000, il 17 dicembre), con una media di 4.205 spettatori per gara. Nelle precedenti undici partite disputate tale dato era stato superato solo in occasione del 5 novembre a Verona: all’AGSM Aim Forum erano in 5.000 sugli spalti a vedere dal vivo il successo per 3-0 dei Campioni d’Italia nel derby dell’Adige.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa