Trento, 28 marzo 2024

Play Off Scudetto, note e curiosità statistiche in vista della Semifinale con Monza

Strette di mano fra i giocatori di Trentino Volley e Vero Volley Monza nell'ultima semifinale disputata (27 gennaio - foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in vista della serie di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2024 contro la Mint Vero Volley Monza, che inizia il giorno di Pasqua alla ilT quotidiano Arena di Trento.

PRIMA VOLTA IN SEMIFINALE CON MONZA. Domenica si aprirà il terzo confronto nel tabellone dei Play Off Scudetto fra Trentino Volley e Vero Volley. In archivio ci sono già due sfide nei quarti di finale (edizioni 2017 e 2023), con la Società gialloblù che ha avuto la meglio in entrambe le circostanze vincendo cinque delle sei partite giocate. Mai prima d’ora la sfida era avvenuta quindi in semifinale, come invece accaduto in nell'annuale edizione di Coppa Italia (poi vinta dai brianzoli al tie break lo scorso 27 gennaio a Bologna). In archivio vi sono anche una Finale di Supercoppa Italiana (2021, vinta da Trento per 3-1 a Civitanova) e ben tre quarti di finale di Coppa Italia (edizioni 2017, 2018 e 2022). In tutti gli scontri diretti è sempre stata l’Itas Trentino ad avere la meglio.

SEMPRE A SEGNO IN CASA. I precedenti ufficiali fra Trentino Volley e Vero Volley sono trentuno, numero che colloca la Società brianzola all’undicesimo posto fra quelle più sfidate nella storia gialloblù. Il bilancio è di 27 vittorie e 4 sconfitte, di cui nessuna subita fra le mura amiche. In sedici incontri giocati a Trento il Club gialloblù è sempre riuscito a difendere il suo impianto di gioco, ottenendo altrettante vittorie: 7 per 3-0, 6 per 3-1 e 3 per 3-2.

ANALOGIE COL TABELLONE DI COPPA ITALIA E DEI PRECEDENTI PLAY OFF. Gli accoppiamenti di semifinali Play Off Scudetto 2024 sono gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano. Le analogie rispetto al recente passato non finiscono però qui, visto che Itas Trentino-Vero Volley Monza e Sir Susa Perugia-Allianz Milano furono anche due dei quattro confronti che si disputarono nei quarti di finale del precedente tabellone dei Play Off Scudetto (2023).

IN FINALE IN NOVE CASI SU DIECI COL VANTAGGIO DEL FATTORE CAMPO. Quella che prenderà il via il giorno di Pasqua sarà l’undicesima Semifinale Play Off Scudetto in cui Trentino Volley potrà contare su (potenzialmente) una partita in più da giocare di fronte al proprio pubblico rispetto al proprio avversario. I precedenti sono particolarmente confortanti, tenendo conto che in ben nove casi il Club gialloblù ha superato il turno accedendo alla Finale; l’unica volta che non riuscì a sfruttare il fattore campo è riferita alla serie dell’edizione 2019 con Civitanova (persa 1-3). In tutti gli altri casi è arrivato il passaggio del turno: nel 2008 su Roma (2-0), nel 2009 su Cuneo (3-0), nel 2010 su Macerata (3-1), nel 2011 su Modena (3-2), nel 2012 su Latina (2-0), nel 2013 su Cuneo (3-0), nel 2015 su Perugia (2-1), nel 2017 ancora su Perugia (3-2), nel 2023 su Piacenza (3-2).

PASQUA IN CAMPO COME NELLE ANNATE 2013, 2016, 2018 E 2021. Nella sua ultraventennale storia, a Trentino Volley era già capitato di sostenere un impegno ufficiale nella giornata di Pasqua in quattro occasioni, metà delle quali disputate di fronte al proprio pubblico come avverrà domenica prossima: proprio il 31 marzo del 2013 (3-0 su Vibo in gara 3 dei quarti), 27 marzo 2016 (sconfitta in quattro set a Molfetta in gara 4 dei quarti), 1 aprile 2018 (3-2 su Perugia in gara 2 di Semifinale) e 4 aprile 2021 (ko a Civitanova in quattro set in gara 3 di Semifinale).

I NUMERI IN SEMIFINALE. Giovedì Trentino Volley inizierà la sua sedicesima serie di Semifinale Scudetto dei Play Off in ventuno partecipazioni, la nona consecutiva. Nove i casi in cui la Società di via Trener ha superato il turno, accedendo quindi alla finale; in ognuna delle quindici serie disputate in precedenza ha vinto almeno una partita. Il bilancio totale parla di 57 partite disputate, con 31 vittorie e 26 sconfitte. Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in semifinale con la maglia gialloblù è Matey Kaziyski, arrivato a quota 35; quelli dell’attuale rosa sono invece Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin (entrambi a 14) e Gabriele Nelli (13).

I NUMERI NEI PLAY OFF. Trentino Volley nei Play Off ha finora disputato complessivamente 149 partite, ottenendo il successo in 89 casi (di cui 61 in casa) e perdendo quindi in 60 (di cui 17 in casa). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare con la maglia gialloblù è Matey Kaziyski, arrivato a quota 89 presenze; quello dell’attuale rosa è invece Gabriele Nelli, che ne vanta 35.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa