Trento, 30 gennaio 2025

2025 CEV Cup, Soli dopo il Brasov: "Resa facile una gara che poteva non esserlo"

Fabio Soli si complimenta con Gabriele Laurenzano nel corso del match (foto Trabalza)

“Volevamo provare una sensazione diversa rispetto a quella che abbiamo avvertito al termine della semifinale di Coppa Italia di sabato a Bologna e abbiamo giocato di conseguenza in maniera molto continua e concentrata – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli al termine del match - . Stasera abbiamo macinato gioco, rendendo semplice un compito che poteva sembrare ovvio a priori e a posteriori, ma che invece non lo era nel corso della partita. Abbiamo messo in campo quello che serviva per centrare la qualificazione e continuare ad inseguire un obiettivo importante come quello di arrivare il più avanti possibile in questa competizione. Complimenti quindi ai giocatori per come si sono espressi”.
Per i Campioni d’Europa il prossimo impegno è in calendario già domenica 2 febbraio al Pala Agsm AIM di Verona per il tradizionale derby dell’Adige valido per il diciottesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca: fischio d’inizio a partire dalle ore 16. In 2025 CEV Cup l’impegno più vicino è invece quello del 12 febbraio: andata dei quarti di finale da giocare in Francia, a Chaumont (data ed orario ancora da stabilire in maniera definitiva).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa