Trento, 28 febbraio 2025

SuperLega, domenica a Padova ultimo turno di regular season: note e curiosità statistiche

Duello a rete fra Flavio e Plak nella gara d'andata giocata a Trento il 27 novembre (3-1 - foto Trabalza)

Alcune note statistiche e curiosità in vista dell’ultimo impegno stagionale in regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 dell’Itas Trentino maschile, in programma domenica 2 marzo alle ore 18 alla Kioene Arena di Padova contro la Sonepar.

ALLO SPRINT. Nei primi undici anni di SuperLega (denominazione che ha preso il posto di Serie A1 dal 2014), non era mai accaduto che due squadre arrivassero all’ultima giornata appaiate al primo posto in classifica con stesso numero di punti, vittorie e set persi. È la singolare situazione che coinvolge Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, avanti ai gialloblù grazie alla vittoria di un set in più (60 a 59). Domenica sera il verdetto sulla squadra vincitrice della regular season; per ottenere per la nona volta nella sua storia il primo posto finale in graduatoria, Trentino Volley dovrà vincere per 3-0 a Padova e sperare che Perugia lasci almeno un parziale a Piacenza.

AMARCORD PATAVINO. Il match a Padova non sarà mai un appuntamento come tanti per Trentino Volley e per tutti coloro che seguono sin dalla prima stagione di attività (annata sportiva 2000/01) le sorti di questo Club. Poco più di ventiquattro anni fa, nello stesso palazzetto in cui si giocherà il match di domenica (oggi Kioene Arena, ma ai tempi denominato San Lazzaro), la Società gialloblù raccolse infatti la prima vittoria esterna ufficiale della sua storia: era il 5 gennaio 2001 e l’allora Itas Gruppo Diatec Trentino guidata in panchina da Bruno Bagnoli ed in campo da Goriouchev (mvp con 21 punti) e Giombini (19) si impose per 3-1 (parziali di 19-25, 31-29, 25-21, 26-24) nel secondo turno del girone di ritorno. Quel successo ha un valore storico particolare perché fu il primo assoluto ottenuto in trasferta nella sua storia da Trentino Volley (successivamente ne ha raccolti altri 363 in 585 gare esterne) e, nello specifico, il primo in casa della compagine patavina, piegata a domicilio poi altre sedici volte su di un totale di ventun incontri. 

45. In archivio Trentino Volley e Pallavolo Padova hanno già quarantaquattro partite, numero che colloca il Club veneto all’ottavo posto della classifica degli avversari più affrontati di sempre dai gialloblù, dietro Lube (103), Modena (89), Piacenza (77), Perugia (57), Cisterna (50), Verona (49) e Cuneo (47). Il bilancio è nettamente favorevole a Trento, che ha vinto in trentasei circostanze, ma i veneti hanno esultato in quattro delle ultime dodici partite giocate, fra cui anche in uno dei precedenti più recenti giocati in Trentino (1-3, il 3 marzo 2024). In ventun incontri ufficiali disputati alla Kioene Arena, i locali hanno vinto solo quattro volte, l’ultima il 7 aprile 2019 per 3-0 in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto. La vittoria di Trentino Volley più recente in terra patavina risale quindi all'ultima apparizione, il 26 dicembre 2023 (0-3 con parziali di 20-25, 32-34, 22-25 e Rychlicki mvp).

PADOVA ALL’ULTIMA COME NELLA SCORSA STAGIONE. Anche nella precedente stagione, la regular season dell’Itas Trentino si concluse con una sfida con Padova. In quel caso (era il 3 marzo 2024) si giocò a Trento e la vittoria andò alla formazione ospite, capace di imporsi per 1-3 (parziali 23-25, 25-21, 19-25, 20-25) nei confronti di una formazione gialloblù che Soli schierò in versione sperimentale già sicuro del primo posto finale in classifica.

EX. Sarà solo uno l’ex di turno che scenderà in campo domenica alla Kioene Arena di Padova. Nelle fila dell’Itas Trentino figura, infatti, l’opposto Gabi Garcia che nella precedente stagione aveva vestito la maglia bianconera, collezionando 240 punti personali in 21 partite giocate. Si tratterà della prima assoluta in Veneto dell’opposto portoricano da quando ha lasciato il club patavino, che ha contribuito a confermare nella massima serie. 

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Maurizio Canessa (di Bari) e Ubaldo Luciani (di Chiaravalle - Ancona), alla sesta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Canessa è alla ottava gara stagionale in campionato; tre di queste sono riferite a Trento, sempre vincente: 3-2 casalingo su Grottazzolina del 19 gennaio, 3-1 esterno a Taranto il 22 dicembre e 3-1 interno con Verona del 10 novembre. Luciani è alla nona direzione stagionale in regular season, la prima rispetto all’Itas Trentino che non arbitrava più dal 15 gennaio 2023 (sconfitta al tie break a Cisterna di Latina), proprio in coppia con Canessa.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa