Padova, 02 marzo 2025

Sonepar Padova-Itas Trentino 0-3, la cronaca dell'ultimo impegno di regular season 2024/25

Kamikl Rychlicki in attacco nel corso del secondo set vinto 25-14 (foto Trabalza)

La cronaca dell'incontro giocato questa sera alla Kioene Arena di Padova fra Sonepar Padova ed Itas Trentino, valevole per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino si presenta in Veneto con uno starting six che prevede Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Kozarmenik e Flavio centrali e Laurenzano libero. La Sonepar Padova, già certa della conferma nella categoria ed al tempo stesso di non poter prendere parte ai Play Off, risponde con Falaschi al palleggio, Masulovic opposto, Sedlacek e Porro in banda, Crosato e Truocchio al centro, Diez libero. I gialloblù graffiano subito in avvio proprio con Kozamernik (muro e ace per l’iniziale 4-1) e poi allungano ulteriormente (9-4) grazie ad un nuovo block dello sloveno e un contrattacco di Rychlicki. In seguito, i padroni di casa sciolgono la tensione ed iniziano a giocare una buona pallavolo in fase di break point, risalendo velocemente la china (10-7 e 12-11) grazie al pieno ingresso in partita di Masulovic. Nella parte centrale del parziale le squadre procedono a braccetto (15-15 e 19-18); bisogna aspettare il 21-21 (attacco di Porro) per vedere un punto che non sia un cambiopalla. Si va quindi al rush finale, dove Trento non sfrutta due palle set, ne concede una a Padova, ma poi capitalizza la terza con Rychlicki, a segno dopo una strepitosa copertura di piede di Michieletto (28-26).
Il secondo parziale vede di nuovo l’Itas Trentino padrona della scena (4-2 e 7-3) grazie ad un sistema muro-difesa che mette subito alle corde la Sonepar. Dopo il time out di Cuttini i veneti provano a riportarsi sotto (10-7) con Masulovic, ma Michieletto difende il graffio e aiuta i suoi a scappare di nuovo via con buona personalità (14-8). I gialloblù continuano a spingere (20-10) con uno scatenato Rychlicki, che conduce i suoi a suon di attacchi velocemente verso il 2-0 che arriva sul 25-14 (Lavia a segno).
I Campioni d’Europa iniziano bene anche il terzo set grazie al solito Michieletto (7-4); Padova con Stefani e Plak in campo non riesce mai a rispondere (11-7 e 15-10) anche perché Trento non concede nulla, fra cambiopalla e contrattacco. Nell’ultima parte del periodo i veneti provano a rialzare la testa proprio con Stefani (18-15, time out di Soli); l’Itas Trentino deve soffrire sino al 21-20, ma poi ci pensa l’mvp Rychlicki a dare la spallata decisiva: 25-21, 3-0 e primo posto finale in regular season!

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa