Trento, 06 marzo 2025

Play Off, sabato alla ilT quotidiano Arena il debutto: note e curiosità statistiche

Il confronto a rete fra Faure e Michieletto si ripeterà sabato per la quarta volta stagionale (foto Trabalza)

Alcune note statistiche e curiosità in vista dell’avvio dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, previsto per sabato 8 marzo alla ilT quotidiano Arena con gara 1 dei quarti di finale fra Itas Trentino e Cisterna Volley

NONA VOLTA COME TESTA DI SERIE N° 1. Nella ventiduesima partecipazione assoluta ai Play Off Scudetto, Trentino Volley sarà nuovamente la testa di serie numero uno del tabellone, come accaduto altre otto volte in passato. In quattro circostanze la pole position ha poi portato alla vittoria finale: edizioni 2008, 2011, 2013 e 2015; nel 2004 l’eliminazione è invece arrivata ai quarti di finale, nel 2010 e 2011 in finale, nel 2024 in semifinale.

ESORDIO CASALINGO PER LA DICIOTTESIMA VOLTA. Iniziare i Play Off Scudetto fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena è una bella abitudine che Trentino Volley si è costruita nel tempo grazie a regular season sempre di alto livello. Il primo match casalingo dei quarti di finale è infatti riservato sempre alle squadre posizionate nei primi quattro posti della classifica finale di regular season e alla squadra gialloblù è accaduto già diciassette volte su ventun precedenti partecipazioni e sempre dalla stagione 2007/08 in poi. Il successo al debutto in casa è costantemente arrivato, con la sola eccezione della stagione 2013/14, quando ad espugnare il palazzetto di via Fersina fu Modena (in appena tre set=.

STESSO QUARTO DI COPPA ITALIA. Itas Trentino e Cisterna Volley si troveranno sottorete a contendersi la qualificazione alla semifinale di una competizione per la seconda volta in questa stagione, tenendo conto che si sono sfidate anche nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia 2025. In quella occasione si trattava però di una gara unica, in casa della miglior classificata (Trentino Volley), che i gialloblù vinsero per 3-1 nella serata del 30 dicembre 2025. Nelle precedenti ventuno partecipazioni ai Play Off Scudetto è capitato in altre tre circostanze che Trento sfidasse nei quarti di finale lo stesso avversario già affrontato nella stessa fase di Coppa Italia: edizione 2014 (Modena), 2016 (Molfetta) e 2017 (Monza). Solo nella prima occasione non ha ottenuto in entrambi i casi l’accesso al turno successivo.

ALMENO SEI. Itas Trentino e Cisterna Volley si sono affrontate nel corso di questa stagione già in tre circostanze e lo faranno almeno altrettante volte, visto che la serie dei quarti di finale è al meglio delle cinque partite e garantisce come minino lo svolgimento di tre match: due da giocare alla ilT quotidiano Arena (8 e 23 marzo) e uno da disputare in Lazio (16 marzo). In questo modo il Club pontino, che ha rilevato il titolo della Top Volley Latina, rafforzerà ulteriormente la propria quinta posizione nella classifica degli avversari affrontati il maggior numero di volte nella storia del settore maschile: in archivio ci sono già 50 precedenti (40-10 il bilancio per Trento); davanti ci sono solo Civitanova (103), Modena (89), Piacenza (77) e Perugia (57). Cisterna ha vinto due degli ultimi cinque precedenti giocati di fronte al proprio pubblico: per 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021/22) e per 3-2 il 15 gennaio 2023. In Trentino il discorso cambia diametralmente: i pontini non vincono infatti dal 13 aprile 2014 (1-3), in un match valevole per i playoff per il 5° posto, e hanno ottenuto il successo in appena tre degli ultimi ventidue confronti. Nell’impianto di via Fersina Cisterna ha fatto risultato solo in altre due circostanze (su un totale di ventisei partite giocate) e sempre al termine di una sfida durata quattro set: il primo dicembre 2002 e il 6 gennaio 2007. 

ECCELLENZE. Sono tante le classifiche di rendimento della regular season appena conclusa in cui Itas Trentino e Cisterna Volley vantano un posto fra le prime cinque, sia a livello di squadra, sia a livello individuale, a conferma dello spettacolo che si potrà vedere in campo durante l’intera serie dei quarti di finale. Le due formazioni sono specializzate nel fondamentale del muro: i gialloblù primi per block realizzati (214) e per punti realizzati per set (2,55), mentre i pontini sono terzi (197) e quarti per media (2,21). Fra i singoli spiccano i centrali Nedeljkovic (miglior murato del campionato con 61 stampi) e Flavio (quarto con 47), che sono anche rispettivamente il secondo ed il terzo giocatore del loro ruolo nell’indice che tiene conto della qualità messa in tutti i fondamentali. Nella graduatoria dei bomber, poi, Michieletto è terzo con 391 punti personali e Faure è quinto a quota 370, mentre il libero Pace è il miglior ricevitore del campionato per media ponderata in una graduatoria in cui spiccano anche Michieletto (ottavo) e Laurenzano (decimo).

40. Gara 1 dei quarti di finale sarà la quarantesima partita ufficiale della stagione dell’Itas Trentino maschile, la sedicesima casalinga. Il bilancio è di 32 vittorie e 7 sconfitte (solo una di queste nel 2025: con Civitanova a Bologna il 25 gennaio) ed è ancora più confortante se si tiene in considerazione solo il dato riferito agli appuntamenti giocati alla ilT quotidiano Arena, dove i gialloblù hanno perso solo una volta (il 27 ottobre con Perugia) e vanno quindi a segno regolarmente da tredici incontri.

EX DI TURNO. Sono solo tre coloro che si troveranno sottorete ad affrontare la Società in cui in passato hanno militato. Nelle fila di Trentino Volley vi è l’allenatore Fabio Soli, che ha guidato Cisterna fra il 2021 ed il 2022; per la compagine pontina in rosa ci sono invece il libero Domenico Pace, che nelle precedenti due stagioni ha totalizzato 46 presenze in campo, vincendo lo Scudetto 2023 e la Champions League 2024, ed il centrale Daniele Mazzone, a Trento fra il 2015 e 2017 per un totale di 72 presenze e 312 punti.

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Maurizio Canessa (di Bari) e Alessandro Cerra di Bologna, alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Canessa è alla nona gara stagionale in campionato; quattro di queste sono riferite a Trento, sempre vincente: 3-2 casalingo su Grottazzolina del 19 gennaio, 3-1 esterno a Taranto il 22 dicembre, 3-1 interno con Verona del 10 novembre e 3-0 a Padova sabato scorso. In passato ha già diretto una sfida fra Cisterna e Trento: 15 gennaio 2023, 3-2 per casalingo per i pontini. Cerra è alla sedicesima direzione stagionale in SuperLega e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre), la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre) ed il recente successo in tre set proprio su Cisterna del 19 febbraio scorso. In archivio conta su un’altra sfida fra Trento e Cisterna: 1 novembre 2020, vittoria gialloblù in trasferta per 3-1.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa