Trento, 27 marzo 2025

Play Off, note statistiche dopo gara 4 dei quarti di finale: dal 2015 sempre in semifinale

Il muro gialloblù, a segno 30 volte nelle quattro gare con Cisterna, fa buona guardia su Bayram (foto Capaccitti)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 4 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2025, vinta per 3-1 dall’Itas Trentino mercoledì sera a Cisterna di Latina.

DAL 2015 SEMPRE (ALMENO) IN SEMIFINALE. Con la qualificazione ottenuta nel Lazio, l’Itas Trentino ha centrato per la decima edizione consecutiva l’accesso alla Semifinale, traguardo minimo che taglia regolarmente dall’anno 2015. Nessun altro Club è riuscito a fare meglio nell’ultimo periodo. L’ultima eliminazione ai quarti di finale per Trentino Volley risale quindi all’edizione 2014, quando venne superata da Modena in appena due partite (unica volta in cui la Società gialloblù ha concluso una sua partecipazione senza nemmeno una vittoria).

QUARTO DI FINALE CHIUSO IN QUATTRO GARE COME NEL 2023. Nelle ventun precedenti partecipazioni ai quarti di Finale dei Play Off Scudetto, alla squadra maschile di Trentino Volley era capitato solo in una occasione di chiudere la serie dei quarti di finale per 3-1 in proprio favore: edizione 2023 contro Monza, sconfitta in gara 4 a domicilio in appena tre set. Il ricorso è particolarmente confortante, perché poi la formazione gialloblù si laureò Campione d’Italia superando per 3-2 in semifinale proprio Piacenza (prossimo avversario) e sempre per 3-2 Civitanova (che mercoledì sera ha ottenuto la qualificazione nella parte bassa del tabellone). 

MICHIELETTO E RYCHLICKI BEST SCORER PER LA TERZA VOLTA IN STAGIONE. Al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina Rychlicki e Michieletto hanno chiuso gara 4 dividendosi la palma di best scorer gialloblù con 16 punti a testa, tre in più di Lavia. Nelle precedenti quarantaquattro partite stagionali era accaduto solo in altre due circostanze che insieme fossero i migliori realizzatori trentini: 27 novembre (3-1 casalingo su Padova - 21 punti a testa) e 14 dicembre (3-0 su Civitanova, in Brasile – 13 punti a testa). 

SOMMATORIA DELLE QUATTRO GARE DEI QUARTI. 30 muri vincenti (15 solo della coppia centrale Flavio-Kozamernik, che ne hanno realizzati rispettivamente 6 e 9), 23 ace (di cui 8 di Michieletto), con 59 errori al servizio, il 54,9% (213 su 388) in attacco con 18 schiacciate out e 20 block subiti, 102 break point su un totale di 266 punti messi a segno. Questi i numeri più interessanti riferiti all’Itas Trentino che si ottengono sommando i tabellini delle quattro gare della serie dei quarti di finale con Cisterna Volley. Le statistiche raccontano bene di come i gialloblù siano stati più efficienti degli avversari in tutti i fondamentali, ricezione compresa (21,1% di palle perfette contro il 17,6% pontino). I best scorer sono risultati Alessandro Michieletto e Kamil Rychlicki, rispettivamente con 74 e 63 punti in quindici set giocati; fra di loro si inserisce l’opposto avversario Theo Faure con 69 palloni vincenti.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa