Trento, 07 aprile 2025

Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 1 di Semifinale con Piacenza

Gabi Garcia, Kozamernik e Sbertoli festeggiano il successo al quinto set in gara 1 su Piacenza (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2025, vinta domenica sera per 3-2 dall’Itas Trentino alla ilT quotidiano Arena contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

ALMENO UNA, SEMPRE. Il successo di domenica ha confermato la tradizione positiva di Trentino Volley rispetto alle semifinali Play Off Scudetto. Nelle sue diciassette presenze nella penultima fase del tabellone che assegna il titolo tricolore, il Club gialloblù ha infatti vinto sempre almeno una partita. Anche nei casi in cui la corsa si è fermata prima della Finale (edizioni 2006, 2016, 2018, 2019, 2021, 2022 e 2024), Trento aveva infatti sempre saputo quantomeno prolungare la serie per mezzo di una o più affermazioni.

GARA 1 DI SEMIFINALE VINCENTE PER LA DODICESIMA VOLTA. Iniziare la serie di Semifinale Play Off con una vittoria è diventata oramai una piacevole abitudine per Trentino Volley, che domenica ha ottenuto per la dodicesima volta il successo in gara 1 nel confronto che ha aperto il penultimo turno del tabellone finale. In passato era già accaduto nelle edizioni 2008 (3-0 su Roma), 2009 (3-2 a Cuneo), 2010 (3-0 su Macerata), 2011 (3-0 su Modena), 2012 (3-0 su Latina), 2015 (3-1 su Perugia), 2017 (3-1 su Perugia), 2021 (3-2 a Civitanova), 2022 (3-0 a Civitanova), 2023 (3-0 su Piacenza) e 2024 (3-0 su Monza). In otto di questi casi è poi arrivata la qualificazione alla Finale.

CHE SERVIZIO. Il rendimento nel fondamentale della battuta offerto domenica sera (10 ace a fronte di 19 errori) è, statistiche alla mano, il secondo migliore assoluto di tutta la stagione 2024/25 ancora in corso per l'Itas Trentino. Nelle precedenti 45 partite, infatti, in due occasioni era arrivato un numero identico di punti diretti (con Milano il 26 dicembre e con Cisterna il 30 dicembre), ma solo nella partita del giorno di Santo Stefano i gialloblù avevano sbagliato meno servizi (11); con Cisterna le battute out erano state 21, a fronte anche di un set in meno giocato.

TIE BREAK. Quello giocato domenica alla ilT quotidiano Arena è stato il 9° quinto set stagionale per l’Itas Trentino che, proprio grazie a questa vittoria, ha portato in positivo il bilancio dei parziali di spareggio giocati: 5-4, grazie ai successi su Perugia, Grottazzolina, Piacenza (due volte) e Ankara. I ko sono arrivati invece per mano di Perugia, Sada, Benfica e Civitanova. L’unico che in precedenza si era concluso ai vantaggi era quello del 10 gennaio in Umbria, vinto sempre dai gialloblù, ma in quel caso per 22-20.

SBERTOLI DA RECORD. Riccardo Sbertoli, votato mvp del match per la quarta volta stagionale, proprio in questa occasione ha eguagliato il suo personale primato in quanto a battute vincenti nel campionato italiano: 5, come già accaduto il 5 novembre 2023 a Verona nel successo per 3-0 dell’Itas Trentino sulla Rana nel match della terza giornata di regular season 2023/24.

SOLD OUT. I 4.000 spettatori che hanno seguito sulle tribune gara 1 si sono goduti una delle partite più incerte e combattute degli ultimi dodici mesi giocate alla ilT quotidiano Arena, permettendo a Trentino Volley di registrare il quinto “sold out” stagionale casalingo. I precedenti quattro: con Perugia il 27 ottobre, con Milano il 26 dicembre, con Piacenza l’8 febbraio e con Civitanova il 22 febbraio. Grazie anche alla spinta del suo pubblico, l’Itas Trentino ha conservato l’imbattibilità interna nell’anno solare 2025 (dieci vittorie in altrettanti incontri), portando a quota 16 il numero di vittorie consecutive nel proprio impianto; l’ultima sconfitta proprio il 27 ottobre 2024 con Perugia (1-3).

FATTORE CAMPO. Nei Play Off Scudetto ilT quotidiano Arena continua ad essere particolarmente ostile alla Gas Sales Bluenergy. Nelle ultime cinque stagioni il rinnovato club emiliano ha già giocato sette partite presso l’impianto di via Fersina nel tabellone finale, perdendone sei: tre di queste per 3-0 (26 marzo 2022, 3 aprile 2022 e 13 aprile 2023) una per 3-1 (25 aprile 2023) e due al tie break (la prima, datata 14 marzo 2023, e l’ultima giocata il 6 aprile 2025). Complessivamente fra le mura amiche il Club di via del Brennero ha vinto trentacinque dei quarantadue precedenti ufficiali disputati con una squadra che fa riferimento alla città di Piacenza.

MICHIELETTO ALL OVER. Grazie ai venticinque punti messi a segno domenica sera, Alessandro Michieletto ha eguagliato il primato personale nei Play Off Scudetto (realizzato in gara 2 a Cisterna, lo scorso 16 marzo) ed è balzato in testa alla classifica dei marcatori del tabellone finale con 99 punti in cinque partite. Non basta, perché grazie al tabellino fatto registrare in questa circostanza ha raggiunto quota 756 punti stagionali, superando quindi i 751 punti che sino ad oggi rappresentavano il miglior rendimento ottenuto in maglia gialloblù (stagione 2023/24).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa