Trento, 28 aprile 2025
Play Off Scudetto, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 1 di Finale

Domenica l'Itas Trentino ha confermato la propria tradizione favorevole rispetto a gara 1 di Finale Scudetto (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2025, vinta domenica sera per 3-0 dall’Itas Trentino alla ilT quotidiano Arena contro la Cucine Lube Civitanova.
DEBUTTO CON VITTORIA IN FINALE COME IN ALTRI CINQUE CASI. Iniziare col piede giusto la serie di Finale Scudetto è diventata oramai una piacevole abitudine per Trentino Volley; con quella conquistata domenica diventano infatti cinque le “gara 1” vincenti della storia gialloblù. Era già accaduto nell’edizione 2008 (3-0 su Piacenza, giocata proprio l’1 maggio), 2009 (3-2 su Piacenza, il 4 maggio), 2013 (3-1 su Piacenza, giocata il 25 aprile), 2015 (3-2 su Modena, il 3 maggio) e 2023 (3-1 ancora su Civitanova, il primo maggio). Nel conteggio ovviamente non sono compresi i tre V-Day (gara unica), giocati nell’edizioni 2009 (sconfitta), 2010 (sconfitta) e 2011(vittoria) e che prevedevano una partita secca. L’unico ko in gara 1 di Finale è quindi quello relativo all’edizione 2017 (0-3 a Civitanova il 25 aprile).
CASA DOLCE CASA. Quella conquistata domenica è la ventesima vittoria casalinga su ventun incontri giocati nella stagione in corso; l’unica sconfitta è relativa al 27 ottobre per 1-3 con Perugia. Dopo quel ko sono arrivati diciotto successi consecutivi, ben dodici solo nel 2025 in cui l’imbattibilità interna continua a resistere. Rispetto alla ilT quotidiano Arena c’è inoltre una tradizione positiva che dura da due anni e mezzo; è infatti dal 20 ottobre 2022 che la Cucine Lube Civitanova non vince a Trento. Dopo quel 2-3, per i marchigiani sono giunte sette battute d’arresto consecutive: quattro nei Play Off, una in Champions League e due in regular season.
399. Una doppia corrispondenza statistica grazie al risultato colto domenica sera in gara 1 di Finale Play Off: si è trattato della 399^ vittoria casalinga della storia della squadra maschile di Trentino Volley e della 399^ in assoluto con il punteggio di 3-0. 229 di quest’ultime sono proprio arrivate davanti al pubblico amico.
VENTI DI MEDIA. I 20 punti realizzati in gara 1 di Finale Play Off hanno consentito ad Alessandro Michieletto di confermarsi per l’ottava volta su otto incontri giocati nei Play Off quale best scorer, di vincere per la dodicesima volta in questa stagione il premio di mvp e di mantenere la straordinaria media di 20 punti a partita nel corso della cavalcata gialloblù nei Play Off Scudetto. Il mancino gialloblù è il miglior marcatore della fase post season con 167 punti in otto partite e ben 80 break point. Grazie al bottino di domenica è arrivato a quota 824 solo nella stagione in corso (2024/25), ad appena 28 lunghezze dal primato assoluto in casa Trentino Volley appartenente a Matey Kaziyski, che nell’annata agonistica 2009/10 ne accumulò 852.
I NUMERI GIALLOBLÙ NEI PLAY OFF. Giovedì sera a Civitanova Marche Trentino Volley disputerà la 163^ partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 98 e 64 sconfitte), la 76^ in trasferta dove ha vinto 31 volte. In questa fase del campionato ha disputato già undici partite all’Eurosuole Forum, trovando la vittoria solo in due casi: 28 marzo 2021 (al tie break) e 14 aprile 2022 (in tre set).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa