La ENERGY T.I. Diatec Trentino esulta per il terzo successo consecutivo in SuperLega UnipolSai 2014/15

Foto Trabalza

Trento, 29 ottobre 2014

 

Lo starting six della ENERGY T.I. Diatec Trentino non presenta particolari novità: Stoytchev conferma Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski e Lanza nel ruolo di schiacciatori ricevitori, Solé e Birarelli al centro della rete, con Colaci libero; Vincenzo Di Pinto, allenatore di Molfetta, propone inizialmente in campo Hierrezuelo alzatore, Kooistra opposto, Noda Blanco e Sket schiacciatori, Piscopo e Candellaro al centro, Romiti libero. In avvio di gara Trento prova a scappare via con Nemec (4-1) ma Kooistra rimette subito le cose a posto già sul 4-4; il primo set prosegue a strappi: i gialloblù allungano di nuovo prima sul 10-8 e poi sul 12-10 (Lanza bene in attacco). Dopo il time out tecnico i padroni di casa diventano di nuovo padroni del campo: Zygadlo mura Sket e Kaziyski capitalizza le occasioni in fase di break point (17-13). Di Pinto interrompe di nuovo il gioco e ottiene una piccola risposta dai suoi che risalgono la china sino al 19-17; a togliere le castagne dal fuoco allora ci pensa Solé (piuttosto timido in attacco in questo parziale) che mura Sket (22-18) e lancia l’ENERGY T.I. Diatec Trentino verso l’1-0 (25-18).
Il secondo parziale ricalca in maniera identica quello precedente: Kaziyski suona la carica sul 4-2, ma l’Exprivia Neldiritto risponde subito riportandosi a ruota (4-4) e non perdendo più di due punti di margine (8-6, 10-8, 12-10). Dopo il time out tecnico è un muro di Birarelli su Kooistra ad allargare la forbice (13-10), subito imitato da Matey (tempo per Di Pinto). E’ il break che fa la differenza perché poi i gialloblù dilagano (18-13, 22-16) approfittando dell’ottima serata coi block anche di Solé. Di Pinto apporta diversi cambi, mandando però in confusione la sua squadra che non reagisce e cede 25-19 senza, trovando difficoltà in tutti i fondamentali.
Nel terzo periodo Molfetta si gioca il tutto per tutto con il servizio: con due ace quasi consecutivi (Kooistra e Sket) ottiene il primo vero vantaggio del match sul 6-8. Lanza replica quasi da solo da campione offrendo il 9-8; si procede punto a punto sino al 10-10, poi l’accelerazione gialloblù è fragorosa con Lanza e Solé (17-13, 22-17). I titoli di coda arrivano sul 25-19 con un ace proprio dell’argentino.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa