Martin Nemec ha vestito per la prima volta la maglia della Trentino Volley firmando 14 punti col 61%: best scorer del match

Foto Trabalza

Trento, 19 ottobre 2014

 

Nello starting six della ENERGY T.I. Diatec Trentino Stoytchev fa di nuovo spazio a Nemec, schierato in diagonale al regista Zygadlo, la coppia di posto 4 è Kaziyski-Lanza, quella di posto 3 Birarelli-Solé e Colaci libero; Valerio Baldovin, tecnico di Padova, propone inizialmente una Tonazzo con Orduna alzatore, Giannotti opposto, Garghella e Quiroga schiacciatori, Volpato e Mattei al centro, Balaso libero. L’avvio di match vede i padroni di casa prendere subito in mano il pallino del gioco con gli attacchi di Lanza, Nemec ed il muro di Birarelli; i gialloblù guadagnano subito un paio di break (5-3, 9-6, 12-8) e li mantengono senza troppi problemi perché Padova si dimostra molto fallosa al servizio e Solé in fase di cambiopalla non concede nulla. La seconda parte del parziale vede la ENERGY T.I. Diatec Trentino incrementare ulteriormente il vantaggio (16-11) grazie a Kaziyski; gli ospiti non riescono proprio a replicare (22-16) e si disuniscono sempre più commettendo anche qualche sbavatura di troppo. Kaziyski manda al cambio di campo le due squadre sul 25-19.
La musica non cambia nel secondo set, con Lanza che picchia a rete ed in battuta e Nemec che si fa sentire a muro; in pochi minuti il punteggio è già sull’8-2 e successivamente Baldovin è costretto ad interrompere il gioco, sull’11-3, dopo aver anche alternato Gozzo a Garghella. I patavini non danno però assolutamente segnali di ripresa e Stoytchev ne approfitta per far respirare il clima del campo a Giannelli (dentro per Zygadlo sul 15-6) e Burgsthaler (al posto di Solé sul 17-8). L’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha un piccolo calo (17-11) ma poi riparte prontamente con Lanza (ace per il 20-12) e vola rapidamente verso il 2-0, confezionato sul 25-15.
Nel terzo parziale la Tonazzo prova a dare il tutto per tutto, trovando subito un paio di break (0-3); Lanza a rete rimette subito a posto le cose con tre break point quasi consecutivi che fissano il punteggio sul 6-4. I gialloblù non si fanno pregare e si scatenano in fase di break point allungano in scioltezza (11-6), anche perché Giannotti non riesce più a mettere a terra il pallone. Baldovin interrompe spesso il gioco con time out e cambi ma i suoi non riescono a rialzare la testa (14-7, 19-8): il 3-0 finale ed i conseguenti tre punti arrivano quindi in fretta fra errori di Padova e belle azioni di Trento: 25-13, chiude il neoentrato Fedrizzi.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa