Con 21 punti personali lo schiacciatore Filippo Lanza si è confermato fra i migliori dei gialloblù anche in Serbia
foto Vojvodina
Novi Sad (Serbia), 4 novembre 2014
Parte con il piede giusto l’avventura in 2015 CEV Cup della ENERGY T.I. Diatec Trentino. I gialloblù hanno iniziato stasera la propria corsa nella seconda competizione più importante d’Europa sbancando la Small Hall Spc di Novi Sad per 3-1 nella gara d’andata dei sedicesimi di finale.
Un successo sofferto ma decisamente prezioso sui padroni di casa del Vojvodina NS Seme che, di fatto, fa un compiere un bel balzo in avanti verso il prossimo turno; per completare l’operazione qualificazione, alla Trentino Volley basterà vincere due set nel match casalingo di ritorno programmato fra due settimane al PalaTrento. In Serbia la ENERGY T.I. Diatec Trentino ha saputo soffrire, in particolar modo nella parte centrale del match, dimostrando però di essersi piano piano messa alle spalle la sconfitta patita sabato sera in SuperLega a Verona: il gioco dei gialloblù è infatti apparso in costante risalita, soprattutto in attacco (49% di squadra) e a muro (14 vincenti con 6 di Birarelli), ma anche dal punto di vista mentale la squadra ha decisamente saputo reagire cancellando via via le pause che ne avevano condizionato la prestazione in terra scaligera e l’inizio di quella odierna. Eloquente da questo punto di vista il recupero nel finale di terzo set: dopo essere stata lungamente sotto e aver giocato una pallavolo con qualche sbavatura di troppo, i gialloblù si sono ritrovati nel momento più difficile passando dal 22-24 al 26-24 con Nemec e Birarelli sugli scudi. Da lì in poi c’è stata solo la ENERGY T.I. Diatec Trentino, sempre più solida e trascinata dai suoi uomini di maggior spicco: Lanza in attacco (best scorer con 21 punti ed il 54%), Birarelli a muro (6 block con il 60%) e Kaziyski in battuta (18 servizi, due ace ed un solo errore).
Di seguito il tabellino dell’andata dei sedicesimi di finale di 2015 CEV Cup, giocata questa sera alla Small Hall Spc Vojvodina di Novi Sad.
Vojvodina Ns Seme Novi Sad-ENERGY T.I. Diatec Trentino 1-3
(25-22, 21-25, 24-26, 18-25)
VOJVODINA NS SEME NOVI SAD: Petrovic 10, Jovanovic 5, Katic 18, Stankovic C. 6, Luburic 17, Stankovic M. 15, Pekovic (L); Milutinov 1, Simic. N.e. Nadazdin, Mehic, Petkovic. All. Strahinjia Kozic.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 12, Birarelli 12, Zygadlo 2, Lanza 21, Solé 12, Nemec 12, Colaci (L); Fedrizzi, Mazzone. N.e. Thei, Giannelli, Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Venaljev di Varna (Bulgaria) e Pop di Cluj (Romania).
DURATA SET: 28’, 26’, 29’, 23’; tot 1h e 46’.
NOTE: 2.500 spettatori. Vojvodina Ns Seme Novi Sad: 9 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 5 errore azione, 47% in attacco, 41% (21%) in ricezione. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 14 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 5 errore azione, 49% in attacco, 49% (31%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
2015 CEV Cup, il tabellone dei sedicesimi