Trento, 01 febbraio 2025

Serie B, l’UniTrento inizia il ritorno con un punto: al Sanbapolis vince Bassano 3-2

Gianmarco Graziani e Nicola Mussari, libero e palleggiatore dell'UniTrento Volley

Il girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B (Pool B) inizia con una sconfitta casalinga al tie break per l’UniTrento Volley. Questa sera al Sanbapolis la formazione Juniores di Trentino Volley ha infatti dovuto fare i conti con il secondo ko interno stagionale, cedendo al tie break al Bassano Volley al termine di due ore di battaglia, in cui le due formazioni si sono alternate al comando delle operazioni e del punteggio dei singoli set, sino all’arrivo al fotofinish nel quinto parziale.
Gli ospiti hanno impattato meglio, vincendo nettamente il primo set e poi imponendosi allo sprint nel terzo periodo, ma hanno dovuto attendere la quinta frazione di gioco per festeggiare la vittoria e l’aggancio al quarto posto occupato dagli avversari, perché i gialloblù hanno dimostrato di voler lottare sino in fondo vincente col minimo scarto il secondo set e, in maniera leggermente più netta, il quarto. Il muro, fondamentale in cui si è esaltato il centrale Sandu (7 dei suoi 18 punti sono stati proprio realizzati in questo modo), ha tenuto a lungo in corsa gli universitari, che hanno faticato a trovare continuità in attacco (44% di squadra ma anche 14 errori diretti) e al servizio (appena 3 ace a fronte di 22 battute sbagliate). Non è quindi bastato portare in doppia cifra quattro giocatori (oltre a Sandu, anche Fedrici, D’Amato e Boschini) per avere la meglio della compagine veneta, che si è affidata alla grande vena realizzativa dell’ex Polacco, mvp e best scorer con 26 punti personali.
“Non possiamo essere soddisfatti perché durante il match siamo stati troppo disordinati nel gestire situazioni anche semplici di gioco e l’approccio allo stesso è stato negativo – ha confidato l’allenatore Francesco Conci al termine dell’incontro - . In alcuni momenti, soprattutto nella fase finale di secondo e quarto set, abbiamo dato l’impressione di aver imboccato la strada giusta per trovare maggiore continuità, ma sono stati purtroppo solo episodi isolati. Abbiamo giocato male il tie break e, pur non esprimendo la nostra miglior pallavolo, questo è un peccato perché avremmo potuto anche vincere contro una squadra che nelle ultime cinque partite ha raccolto più punti di tutte in questo girone”.
Nel prossimo turno, in programma sabato 8 febbraio, l’UniTrento sarà di scena ad Arco per il secondo derby regionale del campionato con la Pallavolo C9.

Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera al Sanbapolis.

UniTrento Volley-Bassano Volley 2-3
(18-25, 25-23, 23-25, 25-20, 13-15)
UNITRENTO VOLLEY: Giani 5, Frassanella 3, Boschini 11, Fedrici 20, Sandu 18, Mussari 2, Graziani (L); Spagnolli, D’Amato 12, Romagnoli, Pitto, Pesce, Muraro (L). N.e. Taddei. All. Francesco Conci.
BASSANO VOLLEY: Parise 4, Polacco 26, Mitic 7, Rampin 8, Milani 3, Orso 9, Tosin (L); Pierobon (L), Zurlo 1, Visentin, Lazzarotto 6. N.e. Carlesso, Gabrielli e Lunardo. All. Diego Poletto.
ARBITRI: Bonacorsi e Locatelli.
DURATA SET: 23’, 28’, 31’, 27’, 18’; tot 2h e 7’.
NOTE: UniTrento Volley: 12 muri, 3 ace, 22 errori in battuta, 14 errori in attacco, 44% in attacco, 53% (30%) in ricezione. Bassano Volley: 4 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 14 errori in attacco, 44% in attacco, 59% (35%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa