Grande prova di carattere della formazione trentina e conferma della forza del gruppo capace di rimontare uno svantaggio di un set a zero e di 13-18 nel secondo parziale, quando l'incontro sembrava sfuggire, decisivo l'ingresso di Lollo Bernardi, la prestazione maiuscola di Igor Choulepov e le cannonate dello stellare Sartoretti, miglior realizzatore del match con 26 punti.
Tutto esaurito al PalaGhiaie, ben 4.245 gli spettatori presenti, derby gialloblu, entrambe le società hanno questi colori sociali, oggi entrambe in campo con la divisa bianca.
Prima dell’inizio della contesa il Consorzio Melinda ha consegnato al capitano del team emiliano Andrea Giani delle casse di mele per tutti gli atleti della squadra ospite.
Primo set equilibratissimo, parte bene l’Itas 4-0 in un amen, time out Lorenzetti che ha dovuto rinunciare anche in questa occasione a Luca bazuka Cantagalli ancora out per infortunio, Cernic in avvio ha le polveri bagnate, il muro dei padroni di casa lo punisce, 6-2, Itas che si porta sul 12-9 con l’attacco di Sartoretti e il muro di Rak su Cernic. Ospiti che mettono a segno un break con 2 muri e un ace di Iakovlev, che poi viene fermato dal connazionale Kazakov, ispiratissimo. Cozzi è perfetto, un primo set da incorniciare per il centrale della Kerakoll, che suona la carica col 100% in attacco e con 2 muri. Trento sembra allungare, si porta sul 17-15 ma subisce 4 punti consecutivi degli emiliani, 3 attacchi di Cernic e un muro di Giani su Mattioli in serata no prontamente sostituito da Bernardi, equilibrio fino al 23 pari, conquistato da Modena con una parallela alquanto discussa di Cernic che gli arbitri giudicano all’incrocio delle righe. Cernic mani fuori prediligendo ancora la parallela, arriva il primo set ball del team di Lorenzetti subito concretizzato dal muro granitico su Bernardi, 23-25, 1 a 0 per la Kerakoll.
Il secondo set sembra vedere Modena padrona del campo, Prandi manda in campo lo starting six del primo parziale anche per centellinare il giocatore del secolo, che ha ripreso ad allenarsi con regolarità da pochi giorni dopo il fastidioso infortunio rimediato nella gara di esordio in campionato; sul 4-9 Mattioli viene nuovamente sostituito da Bernardi. Modena vola sul 13-18 con 4 punti di Dante e Cozzi, Iakovlev mantiene basse percentuali offensive e il regista americano Ball non lo serve con regolarità, diventa scontato il gioco degli ospiti, Trento reagisce d’autorità, ci crede, trascinato da un pubblico ancora una volta straordinario, che si riconferma il settimo straordinario giocatore in campo, impatta a quota 20 con Kazakov e Choulepov, 100% in ricezione in questo parziale sia per Igor che per Mister Mondo. Kazakov ferma a muro Iakovlev, 21-20, Cozzi attacco vincente in primo tempo, 21 pari, sbaglia il servizio il neo entrato Gelli, 22-21, Sartoretti mura Cernic, esulta il pubblico di casa, 23-21, Matej bissa l’errore attaccando out, Bernardi difende in modo spettacolare poi trova un attacco di potenza che sgretola il muro canarino, 25-21, un set pari.
Terzo set l’Itas Diatec Trentino sfrutta l’inerzia del match, vola sul 10-5, Sartoretti e Rak sono la spina nel fianco della Kerakoll, chiuderanno il parziale entrambi con 5 punti all'attivo. Itas che sale in cattedra in ricezione, 76% contro il 65% degli emiliani, ne trae vantaggio anche la regia di Tofoli, che diventa magistrale distribuendo il gioco magistralmente, conferma che arriva anche dalle statistiche: 59% in attacco contro il 43% degli ospiti. Sartoretti mette a segno punti pesanti, Trento vola sul 20-15 anche grazie alle bombe del miglior giocatore d’Europa, ex di turno con Bernardi e Kazakov, dall’altra parte c’è un altro ex, Giombini, applaudissimo al suo ingresso al PalaGhiaie, Giombo verrà utilizzato da Lorenzetti a sprazzi solo per alzare il muro. Choulepov va ancora a segno,22-17, gli replica altrettanto positivamente il brasiliano Felipe mandato sul rettangolo di gioco al posto di Dante, Sartoretti trova una magia dai 6 metri scovando un varco nel muro a 3 avversario, 23-18. Cozzi non sbaglia, Kazakov neppure, 24-19, alla prima occasione Sartoretti chiude il parziale annullando a muro un timido pallonetto di Cernic, l’Itas Diatec Trentino si porta in vantaggio per 2 set a 1, sale il coro “Trento, Trento” dei tantissimi tifosi gialloblu.
Quarto set, Modena reagisce, deve collezionare punti per risollevarsi dalla atipica quanto infelice posizione in classifica che la vede nelle zone basse, l’Itas è invece capolista per la prima volta nella storia. Parte bene il sestetto di Lorenzetti che si porta sul 4-7, con Felipe e Cozzi ancora convincenti in attacco. Ace di Cernic, seguito da un fendente in diagonale di Iakovlev, 7-11, massimo vantaggio di Giani e compagni, replica bene l’Itas trascinata dal costante apporto del pubblico, che continua a credere nell'impresa, con le conclusioni di Sartoretti, Bernardi e Rak conquista la parità a quota 16, commette un errore di valutazione Rak lasciando cadere sulla riga un muro subito da Sartorace, lo perdona Cernic battendo in rete, non Iakovlev, che conclude di potenza per 2 volte consecutive, Sartoretti non sbaglia, nei momenti importanti l’opposto umbro dice sempre presente, 19 pari. Cernic va a segno, Bernardi spara out, l’allenatore Silvano Prandi chiama time out sul 19-21, iniziano a sperare i tifosi modenesi. Non va a terra il pallonetto di Rak, Cernic lo perdona sparando abbondantemente fuori, Sartoretti sbaglia il servizio, 20-22. Cozzi firma il ventitreesimo punto per i propri colori con un ace su Bernardi, poi serve in rete, 21-23. Cernic parallela perfetta eludendo il muro a 3 avversario, 21-24, ace di Ball, 21-25, l’Itas Diatec Trentino si prepara a disputare il suo primo tie break della stagione.
Quinto set: la formazione di Prandi vola sul 4-1, Sartoretti superlativo, Iakovlev tiene in piedi la Kerakoll, Giangio Giani ferma Bernardi a muro, 4-3, chiama time out l’Itas Diatec Trentino. Choulepov in ricezione non sbaglia un colpo, lo premia Sartoretti con l’ennesimo mani fuori, Bernardi inventa un diagonale stretto, esplode di gioia il Palasport di Via Fersina, 6-3. gara caratterizzata da 2 liberi fenomenali, Sorcinelli e Pippi non sbagliano un colpo, prova impeccabile per entrambi. Iakovlev è micidiale anche dalla zona 4, Sartoretti spiega perché il titolo di miglior giocatore d’Europa sia stato attribuito a lui, Iakovlev non sbaglia, 7-5, entra Mattioli per un applauditissimo Bernardi che ha bisogno di prendere fiato, Choulepov spara un diagonale terrificante potentissimo, 8-5, si va al cambio campo. Felipe non sbaglia il diagonale, 8-6, Sartoretti implacabile, ancora lui, magico sartorace. Cernic bene nell’attacco in incrocio da seconda linea, 9-7, Cozzi ferma Sartoretti in uno dei suoi rarissimi errori in questo finale di partita. Si riavvicina Modena che impatta con Felipe, lo stesso brasiliano poi serve in rete, 10-9, ritorna in campo Bernardi. Sbaglia un palleggio Cozzi, termina nella metà campo trentina, lo punisce Sartoretti, 11-9, Cernic trova un varco nel muro dei padroni di casa, 11-10, Cozzi spara abbondantemente out la battuta, 12-10, Iakovlev attacca out, non c’è tocco di nessuno a muro, 13-10, l’opposto russo di Modena si riscatta, 13-11, Sartoretti parallela infernale, 14-11, entra Nuzzo per Tofoli ad alzare il muro, ace di Sartoretti, 15-11.
l’Itas Diatec Trentino può esultare, mantiene l’imbattibilità interna e conquista la sua quinta vittoria consecutiva in campionato che vale il comando della classifica a 17 punti al pari di Piacenza e Macerata.
Igor Choulepov è stato votato dalla giuria dei giornalisti quale MVP del match, davvero stellare Igor in tutti i fondamentali, strategico l’inserimento di Lorenzo Bernardi, decisivo nel recupero dei trentini trascinati dal miglior realizzatore dell’incontro, Andrea Sartoretti, che ha chiuso con 26 punti, uno in più di Iakovlev.
Ora la squadra di Prandi si prepara per la trasferta di Cuneo, sabato alle ore 19.00 affronta la Noicom Bre Banca, la gara sarà trasmessa in cronaca diretta sugli schermi di Sky Sport 2, ultimo impegno in campionato di Sartoretti e compagni prima della lunghissima pausa di 35 giorni nella quale andrà in scena la Coppa del Mondo in Giappone.
La Società trentino Volley organizza il pullman dei tifosi per Cuneo, con soli 20 Euro viaggio e ingresso al palasport piemontese (per maggiori informazioni consultare il sito www.trentinovolley.it).
ITAS DIATEC TRENTINO - KERAKOLL MODENA 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 21-25, 15-11)
ITAS DIATEC TRENTINO: Rak 12, Tofoli, Kazakov 15, Sartoretti 26, Bernardi 12, Choulepov 12, Sorcinelli (L), Nuzzo, Mattioli 1. Non entrati Zvetanov, Rabezzana, Tedeschi. All. Silvano Prandi.
KERAKOLL MODENA: Gelli, Marques Fontales 7, Cozzi 16, Cernic 15, Ball 3, Giombini, Pippi (L), Giani 8, Iakovlev 25, Amaral 7. Non entrati Mescoli, Cantagalli. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Fabrizio Padoan e Paolo Lavorenti.
NOTE - Spettatori 4200, incasso 40000, durata set: 27', 24', 25', 24', 19'; tot: 119'.
Itas Diatec Trentino: battute sbagliate 11, vincenti 9, ricezione positiva 67% (perfetta 38%), attacco 50%, muri 13, errori 9. Kerakoll Modena: battute sbagliate 21, vincenti 6, ricezione positiva 67% (perfetta 43%), attacco 52%, muri 13, errori 7.
MVP dell’incontro: Igor Choulepov.
Trento, 29 Ottobre 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it