Veroli (Frosinone), 21 ottobre 2018
Globo Banca del Frusinate Sora-Itas Trentino 1-3, la cronaca del match

Simone Giannelli imposta il gioco dell'Itas Trentino nel corso del secondo set (foto Ricci)
La cronaca della gara giocata stasera al PalaCoccia fra Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e Itas Trentino, valevole per la seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2018/19. Lorenzetti conferma lo schieramento visto in campo nelle prime tre partite ufficiali della nuova stagione: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Mario Barbiero, allenatore di Sora, risponde con Kedzierski al palleggio, Petkovic opposto, Nielsen e Joao Rafael schiacciatori, Caneschi e Di Martino al centro, Bonami libero. L’avvio dei gialloblù è determinato (6-4) in particolar modo con Russell, ma poi ci pensa Di Martino (muro su Lisinac e attacco) a riportare in equilibrio la contesa (10-10). I padroni di casa accelerano con Joao Rafael (ace su Russell per 15-16), costringendo Trento a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa l’Itas Trentino soffre ancora (19-20), ma sul 22-22 trova lo spunto che cercava con Kovacevic, che realizza tre break point consecutivi (due in attacco, uno a muro su Joao Rafael) e vince il primo set sul 25-22.
Sull’onda lunga del finale di primo set, la squadra di Lorenzetti inizia bene anche il secondo periodo (6-3), perdendo però nella parte centrale un po’ di convinzione (9-9). La differenza la fa di nuovo Kovacevic, che ispira il break gialloblù (17-13) fra attacchi e servizi molto velenosi. L’Itas Trentino in questo caso è molto più sciolta, controlla bene il vantaggio (19-15) e lo aumenta nel finale, sfruttando bene la vena in attacco anche di Vettori. A firmare il 2-0 sul 25-20 è però ancora Kovacevic, posto 2.
La contesa torna ad essere equilibrata ad inizio del terzo set, in cui Sora riesce a contenere meglio gli attacchi degli ospiti (8-6); a scavare un solco profondo ci pensa allora Russell (ace e pipe per il 14-10) che costringe Barbiero ad un time out discrezionale. Alla ripresa però Sora cambia marcia specialmente in battuta e ricuce lo strappo con Nielsen (18-18). Il rush finale in questo caso sorride alla Globo Banca Popolare del Frusinate, che con Joao Rafael accelera (20-22 e 22-24) e riapre il match con lo stesso Nielsen che sigla il 22-25 che vale l’1-2.
Nel quarto parziale l’Itas Trentino assorbe bene il colpo e riparte, sfruttando gli attacchi di Kovacevic e le invenzioni di Giannelli per guadagnare già un buon margine (5-3 e poi 9-5). Sora non riesce stavolta più a replicare e con Lisinac sempre più protagonista, Trento viaggia veloce verso il 3-1 finale (16-10, 21-14, 25-19).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa