Trento, 23 giugno 2019
Giannelli in bella evidenza nel weekend milanese di Volleyball Nations League 2019

Simone Giannelli, sempre più leader della Nazionale Italiana (foto fivb)
Il weekend di gare appena andato in archivio in Volleyball Nations League 2019 ha visto scendere in campo tre giocatori di Trentino Volley con le maglie delle rispettive nazionali, tutti al PalaLido di Milano. Venerdì sera la sfida fra Italia e Serbia ha offerto un suggestivo confronto sottorete: Giannelli e Cavuto da una parte, Lisinac (al debutto nel torneo dopo qualche settimana in più di riposo) dall’altra.
Il successo è andato agli azzurri per 3-0, nell’unica partita vinta dai portacolori trentini nell’intero fine settimana; successivamente, sia l’Italia sia la Serbia hanno poi perso con Argentina e Polonia. I due risultati negativi non hanno però tolto nulla al grande fine settimana vissuto dal capitano gialloblù, a segno 23 volte con 7 ace personali.
Nell’attuale classifica, l’Italia scivola al quinto posto, l’ultimo valido per disputare la Final Six di Chicago a metà luglio. Nel prossimo fine settimana, gli azzurri saranno a Brasilia per sfidare Canada, Francia (senza Grebennikov, tenuto a riposo anche in questo weekend) e i padroni di casa, mentre la Serbia giocherà ad Plovdiv (Bulgaria) contro Usa, Iran e la selezione che ospita il concentramento.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley impegnati nel quarto weekend di Volleyball Nations League 2019.
ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 ace), 50% in attacco (1 su 2)
sabato, Italia-Argentina 1-3: 2 punti (2 attacchi), 28% in attacco (2 su 7)
domenica, Italia-Polonia 2-3: 0 punti, 0% in attacco (0 su 2)
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 10 punti (5 attacchi, 1 muro, 5 ace), 62% in attacco (5 su8),
sabato, Italia-Argentina 1-3: 3 punti (1 attacco, 2 muri), 100% in attacco (1 su 1)
domenica, Italia-Polonia 2-3: 10 punti, (7 attacchi, 1 muro, 2 ace) 77% in attacco (7 su 9)
SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 9 punti (7 attacchi, 2 muri), 77% in attacco (7 su 9)
sabato, Polonia-Serbia 3-2: 4 punti (1 attacco, 2 muri, 1 ace), 25% in attacco (1 su 4)
domenica, Argentina-Serbia 3-0: 11 punti, (10attacchi, 1 muro) 76% in attacco (7 su 9)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Aaron Russell a tutto braccio contro la Francia
-
Aaron Russell in attacco durante la semifinale contro il Brasile
-
Alzata ad una mano di Giannelli in Italia-Serbia
-
Alzata da fondocampo al Palalido per Giannelli
-
Alzata in bagher per Simone Giannelli
-
Candellaro a muro assieme ad Antonov durante Italia-Usa a Ufa
-
Candellaro e Giannelli a colloquio con l'arbitro di Italia-Usa
-
Candellaro in attacco durante Italia-Usa
-
Candellaro in battuta
-
Cavuto in attacco a Brasilia
-
Cavuto in attacco contro gli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il Brasile
-
Cavuto in attacco contro il Portogallo a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il muro a tre degli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro la Cina
-
Cavuto sfonda il muro di Leal e Maurizio Souza
-
Combinazione di primo tempo dietro fra Giannelli e Candellaro
-
Esultanza azzurra guidata da Oreste Cavuto
-
Esultanza di Aaron Russell
-
Esultanza di Giannelli in Russia-Italia a Ufa
-
Esultanza di Grebennikov a Brasilia
-
Esultanza di Simone Giannelli
-
Giannelli a contrasto a rete contro il muro giapponese
-
Giannelli a muro a Ufa contro il Portogallo
-
Giannelli a muro su Ferreira
-
Giannelli al palleggio
-
Giannelli al servizio
-
Giannelli alza ad una mano contro la Cina
-
Giannelli e Candellaro a muro contro la Germania
-
Giannelli e il Ct azzurro Blengini
-
Giannelli ferma il pallonetto di Ferreira
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Polonia
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Serbia
-
Giannelli in battuta
-
Giannelli mura Cirovic in Italia-Serbia
-
Giannelli serve un primo tempo a Polo contro la Cina
-
Jenia Grebennikov con la maglia dei Blues
-
Jenia Grebennikov in campo a Cannes
-
Jenia Grebennikov
-
Jovovic e Giannelli sottorete
-
L'urlo di Giannelli al PalaLido
-
La grinta di Giannelli
-
Lisinac a muro a Milano in Serbia-Argentina
-
Lisinac a muro con l'Iran
-
Lisinac a muro contro la Bulgaria a Plovdiv
-
Lisinac esulta con la Serbia
-
Muro ad una mano per Lisinac con l'Iran
-
Muro tutto trentino per l'Italia contro il Giappone
-
Oreste Cavuto a rete contro l'Australia
-
Oreste Cavuto abbraccia gli altri azzurri
-
Oreste Cavuto esulta
-
Oreste Cavuto in attacco a Ufa
-
Oreste Cavuto in attacco contro il Brasile a Brasilia
-
Palleggio da terra di Giannelli
-
Pipe di Cavuto contro il Giappone
-
Plastico intervento difensivo al PalaLido di Milano per Giannelli
-
Primo tempo a tutto braccio di Srecko Lisinac contro la Bulgaria
-
Primo tempo di Lisinac con l'Iran
-
Primo tempo di Srecko Liisinac
-
Russell in attacco contro la Francia a Chicago
-
Russell in attacco durante la finale persa contro la Russia
-
Russell in ricezione durante la finale contro la Russia
-
Selfie brasliani per Grebennikov
-
Servizio in salto float per Davide Candellaro
-
Simone Giannelli a Milano
-
Simone Giannelli a Varna
-
Simone Giannelli al servizio in salto float
-
Simone Giannelli apre il gioco dietro
-
Simone Giannelli in regia
-
Simone Giannelli
-
Slash facile facile per Simone Giannelli
-
Spunto difensivo di Grebennikov
-
Srecko Lisinac in attacco contro l'Iran
-
Tocco di prima intenzione di Giannelli contro la Bulgaria
-
Un attacco di Aaron Russell