Civitanova Marche (Macerata), 26 gennaio 2020

Cucine Lube Civitanova-Trentino Itas 3-0, la cronaca del match di CEV Champions League

(foto Trabalza)

La cronaca del recupero del primo turno della Pool A di 2020 CEV Champions League, giocato questa sera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas. Lo starting six della Trentino Itas deve fare ancora a meno di Russell e Kovacevic ma anche di Vettori (risentimento ad un ginocchio), motivo per cui Lorenzetti conferma Giannelli in regia, inserisce Djuric come opposto, e mette Cebulj e Michieletto in posto 4, assieme a Candellaro e Lisinac al centro, Grebennikov libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con Bruno al palleggio, Rychlicki opposto, Juantorena e Leal schiacciatori, Bienek e Simon centrali, Balaso libero. L’inizio di match è equilibrato, almeno sino al 5-5 poi ci pensano Bienek al servizio (ace su Cebulj) e Juantorena a muro (a uno su Djuric) ad agevolare la fuga dei padroni di casa (5-7 e 7-10), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa è ancora Osmany a fare la voce grossa (9-14); Trento prova a reagire con Djuric (16-19) e poi anche con l’ace di Cebulj (21-23), ma deve rialzare la testa sulla battuta punto di Rychlicki (21-25). 
La Trentino Itas prova a reagire nel secondo set, scattando sul 3-1 ma la Cucine Lube reagisce subito e con Leal e Juantorena riporta immediatamente la situazione del punteggio sui binari desiderati (3-7, 5-10). Djuric passa con regolarità in attacco e cerca di riportare i suoi a stretto contatto (10-14) ma è solo un attimo, perché poi i cucinieri riprendono a martellare dalla linea dei nove metri con Bienek e a rete con lo schiacciatore brasiliano, portandosi velocemente sul 2-0 interno (15-21, 18-25).
La Cucine Lube ha fretta di chiudere il discorso e nel terzo set parte a spron battuto (1-5); Trento risponde con Giannelli (5-6), ma poi subisce un nuovo affondo dei marchigiani (5-10, 8-13), guidati da Leal e Bienek (molto incisivo al servizio). La Trentino Itas si innervosisce, diventa molto fallosa e lascia progressivamente il campo (9-14, 10-17), cedendo già sul 15-25.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa