Trento, 25 aprile 2020

Amarcord, Festa della Liberazione spesso celebrata in campo: nove volte in 19 stagioni

25 aprile 2013: PalaTrento gremito di spettatori (4.476) per gara 1 di Finale Itas Trentino-Copra Piacenza (foto Trabalza)

L’annuale Festa della Liberazione è stata spesso celebrata in campo da Trentino Volley nelle sue precedenti diciannove stagioni di attività. In ben nove occasioni è accaduto che la formazione gialloblù abbia giocato infatti una partita ufficiale nella data del 25 aprile. Tutti i precedenti sono relativi a partite dei Play Off Scudetto e hanno regalato quasi in egual misura gioie e lacrime (quattro vittorie e cinque sconfitte). Il denominatore comune è sempre stato il pubblico; il totale complessivo delle nove partite con impegnata Trentino Volley in questa giornata parla di 35.708 spettatori (media 3.967 spettatori per gara).
La prima occasione assoluta fu quella relativa all’anno 2006, quando l’allora Itas Diatec Trentino perse in casa in appena tre set al cospetto della Sisley in un appuntamento comunque storico: si trattava del primo match assoluto di semifinale Scudetto mai ospitato dal PalaTrento. Negli anni successivi circostanze come quella diverranno una piacevole abitudine, visto che sempre in semifinale ci fu spazio poi per il 3-1 casalingo su Cuneo (nel 2009, risultato che garantì l’accesso alla Finale), per uno 0-3 interno con Lube nel 2010 e poi anche per il 3-0 al PalaTrento con Modena (2011), il 3-1 su Perugia (2015) e le sconfitte con la stessa Modena (1-3 a Trento, nel 2016) e Lube (0-3 nelle Marche, lo scorso anno). 
In due occasioni invece la data del 25 aprile mise in palio un pezzo di scudetto: nel 2013 (vittoria casalinga su Piacenza per 3-1 in gara 1) e nel 2017 (sconfitta a Civitanova in tre set, sempre in gara 1). In due circostanze, infine, la Festa della Liberazione è coincisa anche con l’ultima partita della stagione: è accaduto proprio nel 2016 e nel 2019. Giusto 366 giorni fa, infatti, l’Itas Trentino chiudeva l’annata 2018/19 (memorabile per la doppia vittoria internazionale, Mondiale per Club e CEV Cup) perdendo gara 4 all’Eurosuole Forum.

Il dettaglio completo delle nove partite giocate da Trentino Volley il 25 aprile:
2006 Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 0-3 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 2) 
2009 Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (Semifinale Playoff Scudetto, gara 3)
2010 Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 0-3 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 3)
2011 Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 1) 
2013 Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-1 (Finale Play Off Scudetto, gara 1) 
2015 Energy T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-1 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 1) 
2016 Diatec Trentino-DHL Modena 1-3 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 4) 
2017 Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino 3-0 (Finale Play Off Scudetto, gara 1) 
2019 Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 4) 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa