Trento, 07 agosto 2020

Calendario di SuperLega 2020/21, note e curiosità sul cammino che attende i gialloblù

Srecko Lisinac in azione alla Kioene Arena di Padova: la regular season gialloblù ripartirà da lì (foto archivio Trabalza)

Alcune note statistiche e curiosità emerse dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21.

ESORDIO CON PADOVA CHE PROFUMA DI AMARCORD Il debutto in regular season proprio contro Padova sta diventando una piacevole abitudine per Trentino Volley. In passato già nelle stagioni 2005/06 e 2014/15 era accaduto che nella prima giornata si verificasse l’abbinamento con i veneti, ma in quei casi (25 settembre 2005 e 19 ottobre 2014, doppio successo per 3-0) fra le mura amiche della BLM Group Arena (allora PalaTrento). La ricorrenza diventa ancora più importante se poi si risale sino al 22 ottobre 2000: prima partita casalinga della storia della Trentino Volley, con Padova allora superata al tie break in rimonta (da 0-2 a 3-2). In quella circostanza il match era programmato per la seconda giornata (la prima gialloblù fu giocata a Parma) ma si trattò pur sempre di un esordio assoluto per i tifosi gialloblù.

DEBUTTO IN TRASFERTA PER L’OTTAVA VOLTA Nella sua ormai ultra ventennale storia, a Trentino Volley è successo raramente di disputare la gara valevole per la prima giornata di regular season lontano da Trento: quella di Padova del 27 settembre sarà infatti appena l’ottava volta su ventuno occasioni. Il bilancio, fra l’altro, è negativo, tenendo conto che solo in tre  circostanze è arrivato il successo: a Ravenna il 27 ottobre 2013 e 20 ottobre 2019 (doppio 0-3) e a Monza il 28 ottobre 2015 per 3-1. Nelle altre quattro occasioni è giunta la sconfitta: il 15 ottobre 2000 a Parma (0-3), il 30 settembre 2001 a Treviso (1-3), il 20 settembre 2003 a Latina (0-3) e il 30 settembre 2007 a Cuneo (0-3).

BUONA LA PRIMA IN DODICI OCCASIONI Il debutto in campionato ha regalato un sorriso a Trentino Volley in dodici occasioni su venti: oltre alle tre vittorie esterne già menzionate, vanno infatti aggiunte anche nove vittorie casalinghe: stagione 2002/03 (3-1 su Milano), 2008/09 (affermazione in tre set su Forlì), 2009/10 (3-1 su Latina), 2010/11 (vittoria per 3-0 su Castellana Grotte), 2011/12 (vittoria per 3-0 su Monza), 2013/14 (successo al quinto con Latina), 2014/15 (3-0 proprio su Padova), 2016/17 (3-0 su Vibo) e 2018/19 (3-0 su Siena).

PRIMA TRASFERTA A PADOVA COME NEL 2011/12 e 2017/18 La prima partita in trasferta di SuperLega Credem Banca 2020/21 si giocherà quindi a Padova, come era accaduto già nelle stagione 2011/12 (28 settembre 2011) ed in quella 2017/18 (22 ottobre 2017). Una ricorrenza piacevole; in entrambi i casi arrivò il successo da tre punti (3-0 e 3-1).

DERBY DELL’ADIGE ALLA SECONDA GIORNATA, COME NEL 2008/09 Il tradizionale “derby dell’Adige” è stato collocato alla seconda giornata, come accaduto già nell’annata 2008/09, quando i gialloblù scesero in terra scaligera (5 ottobre 2010) rimediando un ko al tie break.

14 GIORNI DI SOLI BIG MATCH Due settimane da vivere intensamente. E’ quanto toccherà all’Itas Trentino fra il 4 ed il 18 ottobre 2020, periodo in cui il calendario di regular season proporrà solo big match per la compagine gialloblù. Si inizia con Verona in casa, poi in rapida successione Lube (mercoledì 7) e Piacenza (domenica 11 ottobre) in trasferta, Modena (mercoledì 14) e Perugia (domenica 18) alla BLM Group Arena. Nel girone di ritorno la sequenza di partite da circoletto rosso fra il secondo ed il sesto turno si ripeterà, ma in un lasso di tempo decisamente più ampio, fra il 6 dicembre 2020 ed il 3 gennaio 2021.

DERBY DELL’A22 SOTTO NATALE COME NEL 2006 Una fra le partite in trasferta più attese è sicuramente quella che si giocherà al PalaPanini di Modena il 27 dicembre 2020. Il tradizionale “derby dell’A22” si disputerà in Emilia nel periodo natalizio, come era già accaduto nel 2006; in quel caso si giocò il giorno di Santo Stefano e a vincere furono i padroni di casa per 3-1.

ULTIMA DI REGULAR SEASON CONTRO RAVENNA COME NEL 2012/13 Il cammino in regular season dell’Itas Trentino si concluderà alla BLM Group Arena contro Ravenna il 14 febbraio. Era accaduto già nella stagione 2012/13 che l’ultimo avversario in campionato dei gialloblù fosse la compagine romagnola; in quel caso la chiusura della stagione regolare riservò il primo posto finale (poi confermato nei Play Off Scudetto), con un perentorio successo per 3-0 al Pala De Andrè (10 marzo 2013).

TRASFERTE VICINE E LONTANE La trasferta più comoda per l’Itas Trentino rimane quella di Verona: 90 chilometri che i gialloblù affronteranno il 6 dicembre 2020, in occasione della tredicesima giornata di regular season. La più lunga sarà invece quella a Vibo Valentia: oltre 900 km che verranno coperti fra pullman, aereo e pullman il 24 gennaio 2021.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa