Trento, 25 novembre 2021

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-1 a Taranto

Matey Kaziyski nel corso del match di mercoledì a Taranto, momento in cui ha collezionato la 345 presenza in gialloblù (foto Fusco)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo il match dell’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato mercoledì sera dall’Itas Trentino al PalaMazzola di Taranto e vinto per 3-1 sulla Gioiella Prisma.

VITTORIA IN RIVA ALLO IONIO, QUASI DODICI ANNI DOPO. Il risultato conseguito il 24 novembre ha consentito a Trentino Volley di festeggiare una nuova vittoria a Taranto, ad undici anni e dieci mesi di distanza dall’ultima ottenuta in questa città. Il precedente più recente era infatti riferito al 24 gennaio 2010, quando la formazione gialloblù si impose per 3-0 sempre al PalaMazzola nell’ultimo confronto diretto giocato contro la Prisma. In riva allo Ionio le cose non sono sempre andate bene, visto che in passato erano arrivate anche una sconfitta per 1-3 (22 gennaio 2007), due per 0-3 (4 aprile 2005 e 12 novembre 2000) e una per 2-3 (primo novembre 2001). Quella di mercoledì è stata quindi solo la terza vittoria conquistata a Taranto, tenendo conto anche del 3-1 ottenuto il 15 marzo 2008.

BEST SCORE IN GIALLOBLU' PER LAVIA. I 22 punti realizzati al PalaMazzola, frutto del 58% in attacco e quattro muri, rappresentano il miglior score personale di Daniele Lavia con la maglia di Trentino Volley, dopo dodici partite giocate. Lo schiacciatore calabrese ha migliorato di sei lunghezze il suo precedente primato (16 palloni vincenti) ottenuto nel corso della Finale di Del Monte® Supercoppa 2021 giocata esattamente un mese prima a Civitanova Marche contro Monza (successo in quattro set anche in quel caso).

KAZIYSKI RAGGIUNGE BIRARELLI E COLACI. Con il gettone staccato a Taranto, il Capitano Matey Kaziyski ha raggiunto Emanuele Birarelli e Massimo Colaci a quota 345 presenze in campo con la maglia di Trentino Volley. Già nel prossimo impegno, giovedì 2 dicembre a Perugia per il debutto stagionale in 2022 CEV Champions League, il numero 1 trentino potrebbe superare la coppia al vertice da tanti anni, diventando lui da solo il giocatore più presente della storia del Club.

LORENZETTI A QUOTA 244. La partita diretta dalla panchina al PalaMazzola è stata la numero 244 per Angelo Lorenzetti con Trentino Volley. Il bilancio parla di 171 vittorie e 72 sconfitte, con una percentuale di successo del 70%. Il tecnico marchigiano è il secondo assoluto per numero di presenze, dietro a Radostin Stoytchev (389). Il terzo rimane ancora Bruno Bagnoli, allenatore dei primi due anni di attività, con 88 panchine.

SUPERLEGA GIALLOBLU’ IN PAUSA PER 25 GIORNI. Il match in terra pugliese è stato l’ultimo giocato da Trentino Volley in SuperLega Credem Banca 2021/22 per i prossimi venticinque giorni. Nelle prossime tre settimane la formazione gialloblù cambierà denominazione (da "Itas Trentino" a "Trentino Itas") e si dedicherà esclusivamente alle attività internazionali: il 2 e 16 dicembre scenderà in campo per la Champions League (rispettivamente a Perugia e in casa con il Fenerbahce), mentre fra il 7 e l’11 dicembre sarà di scena a Betim per il Mondiale per Club. L’impegno di campionato più vicino è quello del 19 dicembre, alla BLM Group Arena con Cisterna (ore 20.30).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa