Padova, 22 febbraio 2022
SuperLega, a Padova successo di carattere: importante 3-1 in una situazione di emergenza

Il centrale belga Wout D'Heer in attacco nel corso del terzo set (foto Trabalza)
Il recupero del 17° turno di regular season SuperLega Credem Banca conferma la grande dimensione esterna dell’Itas Trentino nel 2022. Come accaduto nelle precedenti quattro partite giocate in trasferta nel nuovo anno solare, la formazione gialloblù anche stasera alla Kioene Arena di Padova è andata a punti, raccogliendone tre grazie al successo per 3-1 ai danni dei bianconeri padroni di casa.
Il quattordicesimo successo stagionale in campionato consente alla squadra di Lorenzetti di rafforzare la propria terza posizione in classifica, raggiungendo anzi Civitanova a quota 45 e staccando Modena di quattro (entrambe le avversarie devono però recuperare partite). La conferma del buon momento di forma è arrivata anche in una situazione di oggettiva difficoltà; già priva di Podrascanin (a referto, ma non utilizzabile per i noti problemi addominali), la formazione gialloblù ha dovuto rinunciare all’ultimo anche a Lavia (che nel pre partita ha accusato sintomi influenzali, con tampone rapido negativo) ma è riuscita comunque a trovare il filo del proprio gioco, pur soffrendo, come successo nel finale del primo set e per tutto il terzo parziale. In quei frangenti, infatti, Padova è riuscita ad offendere col servizio; Trento ha vacillato, ma ha vinto comunque ai vantaggi la frazione d’apertura e poi è riuscita a risalire la china anche nell’ultimo periodo, che perdeva 5-8. Sugli scudi la grande determinazione gialloblù, manifestatasi attraverso gli spunti di Kaziyski (miglior marcatore del match con 17 punti e il 52% a rete), Michieletto (16 con due muri e un ace), Lisinac (10 col 67%, un block e una battuta punto) e Pinali (decisivo nel finale di primo set), ben orchestrati dall’mvp Sbertoli.
Di seguito il tabellino del recupero della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera alla Kioene Arena.
Kioene Padova-Itas Trentino 1-3
(25-27, 16-25, 25-20, 21-25)
KIOENE: Bottolo 12, Volpato 5, Zimmerman 3, Loeppky 13, Vitelli 4, Weber 17, Gottardo (L); Petrov 2, Zoppellari, Takahashi, Schiro, Bassanello (L), Crosato 5. All. Jacopo Cuttini.
ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 16, Lisinac 10, Pinali 8, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto, Sperotto, De Angelis. N.e. Podrascanin All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Caretti di Roma e Curto di Gorizia.
DURATA SET: 29’, 25’, 26’, 28’; tot. 1h e 48’.
NOTE: 991 spettatori, incasso di 7.613 euro. Kioene: 6 muri, 13 ace, 20 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
Tutte le statistiche del match | SuperLega, la classifica aggiornata |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Dheer esulta
-
Dheer in attacco supera il muro di Padova
-
Dheer in attacco
-
Itas Trentino a muro
-
Kaziyski in attacco supera il muro di Padova
-
Kaziyski in attacco
-
Kaziyski supera il muro di Padova
-
Lisinac a muro
-
Lisinac esulta
-
Lorenzetti
-
Michieletto a muro
-
Michieletto in attacco
-
Michieletto in ricezione
-
Michieletto supera il muro di Padova
-
Pinali in attacco
-
Sbertoli al palleggio
-
Sbertoli al servizio
-
Sbertoli esulta
-
Zenger in difesa
-
attacco di Dheer
-
attacco di Lisinac
-
attacco di Michieletto
-
attacco di Pinali
-
capitan Kaziyski in attacco
-
coach Lorenzetti
-
difesa di Pinali
-
difesa di Sbertoli
-
esultanza Lisinac
-
esultanza di Michieletto
-
fine match si festeggia la vittoria
-
muro Itas Trentino
-
occhi di tigre per Sbertoli
-
pallonetto di Kaziyski
-
primo tempo di Lisinac
-
tifo giallblu a Padova
-
tifosi trentini a Padova