Trento, 02 marzo 2022

Itas Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0, la cronaca del recupero del 15° turno

Il muro a tre dell'Itas Trentino fa buona guardia sull'attacco del brasiliano Borges (foto Trabalza)

La cronaca del recupero del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato stasera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. L’Itas Trentino si ripresenta di fronte al proprio pubblico dopo diciotto giorni di attesa in formazione tipo: Sbertoli palleggiatore, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Zenger libero. La Tonno Callipo Calabria risponde con Saitta in regia, Nishida opposto, Fromm e Borges in posto 4, Candellaro e Flavio Gualberto al centro, Rizzo libero. Sino al 5-5 si gioca sul punto a punto, con le due formazioni molto efficaci in fase cambiopalla, poi ci pensano i contrattacchi di Lavia e Michieletto a garantire il primo vero strappo alla partita (8-5 e 10-6), costringendo Baldovin, tecnico degli ospiti, ad interrompere il gioco. Alla ripresa però i gialloblù non concedono nulla e, anzi, aumentano il vantaggio (12-7 e 14-8) grazie a due grandi muri su Nishida, prima dello stesso Daniele e poi di Lisinac. L’allenatore calabrese corre ai ripari, inserendo la coppia di ex Partenio-Nelli per il regista Saitta e per l’opposto giapponese; il martello neoentrato dimostra di avere subito il braccio caldo, siglando i break che riportano Vibo a tre punti di distanza (16-13). Trento non si disunisce e con Kaziyski riparte immediatamente (20-15), completando poi l’opera con Lisinac (muro su Candellaro e contrattacco per il 23-16). L’1-0 arriva sul 25-17: contrattacco di Michieletto.
Il copione non cambia nel secondo parziale; la Tonno Callipo Calabria regge il corpo a corpo solo sino al 4-4, poi un contrattacco di Lisinac e un muro Michieletto creano il gap (7-4, time out Baldovin). Dopo la sosta richiesta, i giallorossi si rianimano con Nishida e Borges, provando a tornare in scia all’avversario (11-10), ma è solo un attimo, perché poi i padroni di casa scattano di nuovo con Michieletto e Lisinac (ace per il 14-10) e, successivamente, mantengono costante il vantaggio (18-14) anche grazie alla continuità garantita al cambiopalla dagli attacchi al centro della rete di Podrascanin e Lisinac. Quando il set sembra essere già definitivamente indirizzato, l’Itas Trentino cala l’intensità della propria azione e Vibo ne approfitta; i servizi di Fromm riportano a stretto contatto le due squadre (20-19), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. L’allenatore schiarisce le idee ai suoi e alla ripresa è subito break (23-20) con Lisinac in battuta; il 2-0 è firmato da un errore di Saitta in battuta (25-21).
Nel terzo set l’equilibrio dura fino all’8-8, poi l’Itas Trentino con Kaziyski al servizio (anche un ace diretto) ingrana la quinta e per gli avversari è notte fonda (12-8 e 14-8) con Michieletto scatenato a rete. L’ultimo sussulto i giallorossi lo regalo con Nishida (15-12 e 17-15), poi ci pensano ancora Alessandro a rete e Kaziyski in battuta a dare l’ultima spinta decisiva verso il 3-0 finale (21-17 e 25-20).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa