Civitanova Marche (Macerata), 21 aprile 2022
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0, la cronaca di gara 3 di Semifinale Play Off

Contrasto a rete fra Simone Anzani e Srecko Lisinac (foto Trabalza)
La cronaca di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022, giocata questa sera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Angelo Lorenzetti modifica di una virgola lo schieramento titolare visto nelle prime due sfide della serie: Sbertoli in regia, Lavia Kaziyski e Michieletto su palla alta, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Yant e Lucarelli in schiacciatori, Simon e Anzani centrali, Balaso libero. L’avvio di match è tutto nel segno dei locali, che con Zaytsev e Yant in battuta fanno subito male alla seconda linea gialloblù, propiziando l’iniziale 1-5 (time out di Lorenzetti). Alla ripresa del gioco la situazione non cambia, anzi peggiora, perché il servizio marchigiano continua a far male alla ricezione ospite, consentendo un ulteriore allungo biancorosso (3-7 e 4-11). Nella seconda parte del primo set, Trento inizia a giocare con maggiore determinazione; Lavia diventa molto efficace a rete, ben spalleggiato da Lisinac, poi una serie di servizi positivi del calabrese porta a meno quattro (14-18) i suoi. Blengini interrompe il gioco e subito dopo la Cucine Lube realizza un parziale di 0-5 (14-23) con Lucarelli dalla linea dei nove metri che di fatto chiude anticipatamente il parziale (in seguito 16-25).
Dopo il cambio di campo, i padroni di casa provano a fare subito la voce grossa (1-3), ma in questo i gialloblù non si lasciano scappare l’avversario e con Kaziyski trasformano un 5-7 in 9-7 in proprio favore grazie anche ad un ace ed un attacco di Matey. La parte centrale di set è tutta di marca biancorossa; Yant e soprattutto Simon firmano i punti del pareggio (già sul 10-10) e poi dell’allungo della formazione di Blengini (12-16). Trento replica sino al 17-19 con Michieletto, poi perde definitivamente contatto (18-22) e cede sul 19-25 con un errore a rete dello stesso Alessandro.
Il terzo set è senza storia: Civitanova prende subito in mano le redini del gioco, trovando una buona prestazione anche in difesa (1-5) e non le molla più sino in fondo (3-8, 4-12, 9-18), affondando il colpo con Yant e Zaytsev, scatenati a rete. Si va a gara 4 già sul 17-25.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa