Trento, 02 ottobre 2022
SuperLega, subito tre punti all'esordio: 3-1 su Siena nel segno di Kaziyski e Laurenzano
Matey Kaziyski, mattatore della serata nel tabellino grazie a 26 punti personali (foto Trabalza)
Il ritorno alla BLM Group Arena (senza più mascherine) dopo oltre quattro mesi di attesa è dolce per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno riabbracciato i propri tifosi (giunti in buon numero nell’impianto di via Fersina, subito 2.000 spettatori) regalando loro immediatamente la prima soddisfazione della nuova stagione. La matricola Siena stasera ha infatti lasciato strada ai padroni di casa per 3-1 nell’incontro valido per il primo turno di SuperLega Credem Banca 2022/23, pur provando nel corso del match a mettere dovente i bastoni fra le ruote a Kaziyski e compagni.
Non è bastato iniziare meglio degli avversari ogni singolo set; la voglia dei gialloblù di festeggiare un successo fra la propria gente ed inaugurare nel miglior modo possibile il campionato è stata nettamente più grande. Kaziyski (26 punti col 53% in attacco, due muri e ben cinque ace), Michieletto (21 con identiche percentuali a rete, tre muri e una battuta punto) ma anche Laurenzano (superlativo sia in ricezione sia in difesa e per questo eletto mvp) hanno saputo fare la differenza nei momenti decisivi, lasciando che Siena fosse protagonista veramente solo nel finale di terzo set (deciso dagli ex Pinali e Van Garderen).
Di seguito il tabellino del match della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
Itas Trentino-Emma Villas Aubay Siena 3-1
(25-16, 25-21, 23-25, 25-17)
ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 21, Podrascanin 7, Lavia 7, Kaziyski 26, Lisinac 5, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 1, Cavuto 1, Pace (L). N.e. D’Heer, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
EMMA VILLAS AUBAY: Van Garderen 17, Biglino 9, Pinali 15, Petric 12, Mazzone 4, Finoli, Bonomi (L); Pinelli, Pereyra, Raffaelli, Ngapeth S.. N.e. Pochini. All. Paolo Montagnani.
ARBITRI: Pozzato di Bolzano e Papadopol di Mantova.
DURATA SET: 25’, 28’, 29’, 23’; tot 1h e 45’.
NOTE: 2.055 spettatori, per un incasso di 15.816 euro. Itas Trentino: 11 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 69% (29%) in ricezione. Emma Villas Aubay: 5 muri, 3 ace, 21 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 50% (21%) in ricezione. Mvp Laurenzano.
Tutte le statistiche del match | SuperLega, risultati del 1° turno e classifica |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco da seconda linea di Kaziyski
-
Attacco di Lavia
-
Daniele Lavia in attacco
-
Esultanza Itas Trentino
-
Esultanza di Kaziyski
-
Esultanza di Laurenzano
-
Esultanza di Lorenzetti
-
Esultanza di squadra
-
Esultanza finale
-
Esutanza di gruppo
-
I giocatori salutano la curva
-
Kaziyski Laurenzano e Lorenzetti esultano
-
Kaziyski al servizio
-
La grinta del capitano
-
La grinta di Sbertoli
-
Laurenzano in ricezione
-
Laurenzano premiato come mvp
-
Lavia al servizio
-
Lavia e Podrascanin a muro
-
Lavia in attacco vincente
-
Lavia in attacco
-
Lisinac al servizio
-
Lisinac in primo tempo
-
Lorenzetti e Laurenzano
-
Lorenzetti e Lavia
-
Lorenzetti riceve il premio come miglior allenatore
-
Matey Kaziyski in attacco
-
Michieletto Sbertoli e Lisinac a muro
-
Michieletto in attacco
-
Michieletto riceve il premio come miglior giocatore Under 23
-
Muro di Sbertoli e Lisinac
-
Palla contesa fra Kaziyski e Finoli
-
Palleggio di Sbertoli
-
Pallonetto di Kaziyski
-
Pallonetto di Michieletto
-
Podrascanin e Lavia a muro
-
Podrascanin esulta
-
Podrascanin in attacco
-
Podrascanin in primo tempo
-
Primo tempo di Podrascanin
-
Riccardo Sbertoli al palleggio
-
Ricezione di Laurenzano
-
Sbertoli al palleggio
-
Sbertoli e Lisinac a muro
-
Sbertoli esulta
-
Tifoseria trentina
-
Time out Itas Trentino