Trento, 03 aprile 2023

Play Off, note statistiche dopo gara 4 dei quarti di finale: dal 2015 sempre in semifinale

Il muro a tre dell'Itas Trentino ferma l'attacco di Maar durante gara 4 di domenica (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 4 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2023, vinta per 3-0 domenica a Monza dall’Itas Trentino sulla Vero Volley.

DAL 2015 SEMPRE (ALMENO) IN SEMIFINALE. Con la qualificazione ottenuta in Brianza nello scorso weekend, l’Itas Trentino ha centrato per l’ottava edizione consecutiva l’accesso alla Semifinale, traguardo minimo che taglia regolarmente dall’anno 2015. Nessun altro Club è riuscito a fare meglio nell’ultimo periodo; solo Perugia, qualora vincesse gara 5 con Milano, potrebbe infatti vantare una striscia aperta migliore, tenendo conto che fra il 2014 e 2022 è sempre arrivata almeno al penultimo atto del tabellone. L’ultima eliminazione ai quarti di finale per Trentino Volley risale all’edizione 2014, quando venne superata da Modena in appena due partite (unica volta in cui il Club di via Trener ha concluso una sua partecipazione senza nemmeno una vittoria).

3-0 IN TRASFERTA DOPO DUE MESI. Il rotondo risultato ottenuto all’Arena di Monza ha consentito all’Itas Trentino di tornare a festeggiare una vittoria esterna in appena tre set a due mesi di distanza dall’ultimo precedente. Era infatti dal 5 febbraio (3-0 a Taranto) che i gialloblù non ottenevano il successo in trasferta con il massimo scarto, sempre difficile da ottenere, specialmente nei Play Off Scudetto. Basti pensare che nelle ultime nove partecipazioni al tabellone finale sono state solo quattro le affermazioni conquistate per 3-0 in campo avversario.

DOPPIO BEST SCORER PER LA SECONDA VOLTA IN STAGIONE. All’Arena di Monza Kaziyski e Michieletto hanno chiuso gara 4 dividendosi la palma di best scorer gialloblù con 12 punti a testa, solo uno in più di Lavia. Nelle precedenti quarantadue partite stagionali era accaduto solo in un’altra circostanza che fossero due (e non uno solo) i migliori realizzatori trentini: 8 gennaio 2023, 1-3 casalingo con Piacenza, quando Lavia e lo stesso Michieletto misero a terra 15 palloni.

AVVERSARIO EMILIANO. Proverrà dall’Emilia l’avversario che l’Itas Trentino affronterà nella serie di Semifinale che si articola al meglio delle cinque partite: Modena o Piacenza, a seconda di chi vincerà gara 5 di spareggio in programma il giorno di Pasquetta al PalaPanini. In caso di passaggio degli emiliani si tratterebbe del remake della sfida andata in scena nel penultimo atto del tabellone nel 2011 (vittoria di Trento in cinque partite) e 2016 (successo dei geminiani in quattro), mentre qualora dovesse passare la Gas Sales Bluenergy si tratterebbe del primo confronto in semifinale contro una squadra piacentina, già affrontata nei quarti 2005, 2021 e 2022 e nelle Finali 2008, 2009 e 2013. Indipendentemente dal nome, l’Itas Trentino potrà giocare tre delle cinque gare alla BLM Group Arena grazie al miglior piazzamento nella classifica di regular season.

SOMMATORIA DELLE TRE GARE DEI QUARTI. 32 muri vincenti (11 solo di Lisinac), 23 ace (di cui 7 di Kaziyski), con 62 errori al servizio, il 51% (191 su 374) in attacco con 31 errori diretti, 83 break point su un totale di 246 punti realizzati. Questi i numeri più interessanti riferiti all’Itas Trentino che si ottengono sommando i tabellini delle quattro gare della serie dei quarti di finale con Monza. Le statistiche raccontano bene come i gialloblù siano stati molto efficienti in attacco e a muro, compensando con questi fondamentali lo strapotere brianzolo in battuta (9 servizi vincenti in più dei gialloblù). Il best scorer gialloblù è Matey Kaziyski, a segno 58 volte in sedici set giocati (11 in gara 1, 14 in gara 2, 21 in gara 3 e 12 in gara 4), che insegue con tredici lunghezze di ritardo György Grozer (70 punti).

PASQUA SENZA GARE DOPO OTTO ANNI. La chiusura in quattro partite della serie dei quarti di finale con Monza consentirà a Trentino Volley di vivere, per la prima volta dopo otto anni, un weekend pasquale senza partite ufficiali. Escluso il 2020 (anno dell’inizio della pandemia Coronavirus), non accadeva infatti dal 2014 che il Club di via Trener rimanesse senza impegni fra vigilia, giornata di Pasqua o Pasquetta.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa