Trento, 28 agosto 2023
We in Valsugana, tutti i numeri del mini ritiro gialloblù fra Levico e Borgo

La Valsugana ama la pallavolo ed in particolar modo Trentino Volley. Il bilancio definitivo del mini-ritiro che la squadra maschile Campione d'Italia ha svolto nello scorso fine settimana presenta spunti positivi da qualsiasi angolazione venga guardato.
La soddisfazione per l’ospitalità, accoglienza e la qualità delle strutture - manifestata dall’allenatore Fabio Soli già domenica sera al termine della tre giorni vissuta dalla sua squadra fra Levico Terme e Borgo Valsugana - è infatti solo uno dei tanti aspetti che hanno dimostrato il successo dell’iniziativa. Sul piatto va poi messa la grande collaborazione prestata dalla Società locale, il G.S. Ausugum, per predisporre il Palasport nel miglior modo possibile, la disponibilità dell’Apt Valsugana, Comune di Borgo Valsugana e Valsugana Sport e, non ultimo, il grande entusiasmo riscontrato fra gli appassionato che durante i tre giorni hanno assistito agli allenamenti, non solo sulle tribune dell’impianto, ma anche in prossimità dei campi da beach volley adiacenti al palazzetto, utilizzati venerdì pomeriggio e domenica mattina. I quattordici giocatori che hanno partecipato all'evento hanno svolto complessivamente sei sessioni di lavoro, della durata complessiva di tredici ore. Al termine degli stessi spazio per foto e autografi.
Chi invece non ha potuto recarsi in Valsugana durante lo scorso fine settimana, ha seguito il mini-ritiro attraverso i media locali (RTTR e il TGR Trentino di Rai 3 hanno realizzato servizi televisivi ad hoc), il sito www.trentinovolley.it (cliccato da 9.708 utenti) e soprattutto grazie agli account ufficiali della Società sui Social Network, che hanno prodotto decine di contenuti originale con l’hashtag ufficiale #weinValsugana. Il grado di attenzione dei fans per l’attività di Trentino Volley è stato eccezionale: attualmente il profilo Facebook ha ricevuto un totale di 690 “mi piace” e 7.569 interazioni per la quindicina di post pubblicati, con una copertura di 77.860 utenti; i twitt di @trentinovolley hanno invece prodotto 19.152 visualizzazioni e 240 like; l’account di Instagram ha ottenuto 19.336 “mi piace” per i quattordici post condivisi, con 185.641 account raggiunti. Il canale YouTube “Trentino Volley Tv”, infine, ha riscosso 1.400 visualizzazioni (ma il dato è destinato a crescere nelle prossime ore) per i tre video postati, che hanno raccontato giorno per giorno la quotidianità in Valsugana di Rychlicki e compagni.
Numeri eccellenti che spingeranno tutte le parti in causa ad adoperarsi per fare in modo che esperienze di questo tipo possano essere ripetute nel tempo.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
A rapporto da Barbieri per il lavoro in acqua
-
Acquarone al palleggio
-
Acquarone in difesa
-
Acquarone versione beach volley
-
Adriano Di Pinto secondo allenatore
-
Al lavoro in piscina
-
Al lavoro sui campi da beach volley
-
Allenamenti sulla sabbia
-
Allenamento in acqua per Kamil Rychlicki
-
Attacchi sulla sabbia
-
Bagher da perfetto beacher per Gabriele Nelli
-
Cavuto osserva il programma di allenamento
-
Combinazione Bernardis DellOsso
-
Domenico Pace in stretching
-
Esercizi in acqua per Gabriele Laurenzano
-
Fabio Soli col pallone
-
Fabio Soli impartisce direttive
-
Fabio Soli intervistato da RAI 3 TGR Trentino
-
Fabio Soli spiega gli esercizi
-
Foto di gruppo in piscina
-
Foto di squadra per il mini ritiro in Valsugana
-
Gabriele Laurenzano si prepara per la seduta
-
Gabriele Nelli
-
Giulio Magalini in attacco sotto Castel Telvana a Borgo
-
Gli occhi della tigre di Giulio Magalini
-
Il Preparatore Barbieri segue Nelli in sala pesi
-
Il Preparatore Barbieri spiega il lavoro da svolgere in piscina
-
Il bagher di Nelli
-
Il bellissimo palasport di Borgo Valsugana
-
Il giovane Brignach al palleggio
-
Il saluto al sindaco di Borgo Galvan
-
Intenso primo piano di Kamil Rychlicki
-
Laurenzano in bagher
-
Magalini in attacco sotto Cima 12
-
Magalini in ricezione
-
Marco Fedrici in sala pesi
-
Martin Berger in attacco sui campi da beach
-
Martin Berger in difesa
-
Nelli a tutto braccio sui campi da beach
-
Nelli versione beach
-
Oreste Cavuto in sala pesi
-
Oreste Cavuto si allena in piscina
-
Oreste Cavuto versione macho man
-
Palleggi per Oreste Cavuto
-
Panoramica sui campi da beach volley
-
Primo piano di Oreste Cavuto
-
Rychlicki al palleggio
-
Rychlicki in azione sulla sabbia
-
Salvataggio ad un braccio di Acquarone
-
Sfida quattro contro quattro sui campi in sabbia
-
Si pedala
-
Soli e Rychlicki a fine sessione mattutina di venerdì
-
Una bella immagine di Castel Telvana sopra Borgo Valsugana
-
Valsuganotti a seguire i gialloblu
-
We in Valsugana versione beach
-
We in Valsugana