Trento, 31 dicembre 2023

SuperLega, note dopo il 3-0 su Cisterna: Michieletto oltre quota 2.000 punti in gialloblù

Alessandro Michieletto ha realizzato 2.012 punti nelle sue prime 169 partite in gialloblù (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il match del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato sabato sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.

INVIOLABILE. Il rotondo successo sui pontini ha confermato l’inviolabilità stagionale del palazzetto di Trento quando vi gioca l’Itas Trentino maschile. Quella ottenuta il 30 dicembre è stata infatti l’ottava vittoria interna in altrettante partite giocate durante l’annata agonistica in corso, frutto di sei successi in SuperLega e di due in Champions League. Il fortino gialloblù resiste da più di sette mesi e da dodici partite consecutive, tenendo conto che l’ultima battuta d’arresto interna è datata 19 aprile 2023 (0-3 con Piacenza in gara 3 di semifinale Play Off Scudetto).

QUASI 10 ANNI. ilT quotidiano Arena continua ad essere “inospitale” per la formazione di Cisterna; l’ultimo successo pontino nell’impianto di via Fersina risale a quasi dieci anni fa, quando il Club si chiamava ancora Top Volley Latina: 13 aprile 2014, in un match valevole per i playoff per il 5° posto. Dopo quel successo per 3-1, sono arrivate solo sconfitte in Trentino: nove con quello di sabato, con appena sei set vinti.

OLTRE QUOTA 2.000. Grazie ai 17 palloni personalmente messi a terra il penultimo giorno dell’anno solare 2023 nel match con Cisterna, Alessandro Michieletto ha raggiunto e poi superato quota 2.000 punti con la maglia di Trentino Volley – il Club in cui è cresciuto. Lo schiacciatore mancino ne ha sin qui totalizzati 2.012 in 169 gare, suddivisi così: 1 nella stagione 2018/19, 20 nella 2019/20, 251 nella 2020/21, 724 nella 2021/22, 727 nella 2022/23 e 289 in quella in corso 2023/24. E’ il sesto giocatore a superare tale quota in gialloblù, preceduto da Kaziyski (6.066), Lanza (2.827), Juantorena (2.662), Birarelli (2.539) e Stokr (2.539), ma è in assoluto il più giovane ad essere arrivato a tale cifra. E la storia continua…

ATTACCO ALLE STELLE. Il 62% di squadra fatto registrare in attacco nel corso del match con Cisterna (43 punti su 69 schiacciate complessivamente effettuate dai gialloblù) rappresenta il miglior dato stagionale per l’Itas Trentino in questo fondamentale. Il precedente record era riferito al 57% messo in atto a Rzeszow nel match giocato lo scorso 13 dicembre; per trovare una percentuale migliore a rete bisogna tornare indietro di quasi dodici mesi (11 gennaio 2023), al clamoroso 71% fatto segnare a Roeselare (Belgio), in casa del Menen in un match della fase a gironi della precedente edizione di Champions League.

KAMIGLIORE (…E SEI). Kamil Rychlicki ha ricevuto sabato sera il sesto premio di mvp di una singola partita in questa stagione; riconoscimento che arriva grazie soprattutto alla grande prova offerta in attacco, in cui ha messo a terra dieci dei tredici palloni servitigli da Sbertoli (77%), ed in battuta (2 ace a fronte di solo tre errori su tredici battute effettuate). Dopo aver ottenuto a Padova nel giorno di Santo Stefano il riconoscimento in una partita esterna (situazione che in precedenza non si era mai verificata in maglia gialloblù), l’opposto è tornato a vincere il titolo anche di fronte al proprio pubblico, dove nelle ultime due circostanze la palma del migliore era sempre stata attribuita a Michieletto (che ne ha già ottenuti cinque in questa stagione).

30 DICEMBRE. Disputare una partita ufficiale nel penultimo giorno di un anno solare, come accaduto contro Cisterna, è diventata ormai una tradizione per la squadra maschile di Trentino Volley. Con il match di sabato sono otto gli incontri giocati nella data del 30 dicembre; il Club di via Trener ne ha vinti sette, perdendo solo il primo andato in scena nel 2000 in casa con Parma (1-3). Successivamente sono arrivate le vittorie per 3-0 su Padova nel 2006 e con Perugia nel 2009, per 3-1 su Macerata nel 2012 al Forum di Assago (finale di Coppa Italia), per 3-2 a Busto Arsizio contro Milano nel 2017, per 3-1 a Ravenna nel 2020, per 3-0 a Milano nel 2021 e su Cisterna nel 2023.

DOPPIO DERBY DELL’ADIGE ALLE PORTE. Il 2024 dell’Itas Trentino maschile sarà contraddistinto da un doppio derby dell’Adige con Verona nei primi due impegni interni: il 3 gennaio alle ore 20.30 per il quarto di finale di Coppa Italia e il 14 gennaio alle ore 18 per il quattordicesimo turno di regular season SuperLega. In mezzo alle due sfide, il confronto del 7 gennaio a Taranto (ore 17); scaligeri e pugliesi si sono curiosamente sfidati venerdì sera in terra veneta, con vittoria dei padroni di casa per 3-1.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa