Trento, 03 marzo 2024
SuperLega, regular season chiusa col ko casalingo indolore con Padova
Oreste Cavuto in attacco nel corso del match in cui ha realizzato 14 punti personali (foto Trabalza)
La regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 si è conclusa stasera per l’Itas Trentino maschile con una battuta d’arresto casalinga, la prima di tutta la sua stagione italiana. Con la testa già proiettata agli imminenti Play Off Scudetto (mercoledì alle 20.30 alla ilT quotidiano Arena si giocherà già gara 1 dei quarti di finale con Modena) i Campioni d’Italia sono scesi in campo con un assetto sperimentale (a riposo tutti i giocatori che hanno sin qui disputato il maggior numero di partite), che ha inevitabilmente offerto il fianco alla Pallavolo Padova.
I veneti si sono imposti per 3-1, ottenendo l’ottava vittoria del loro campionato, ma al di là del risultato l’allenatore dei gialloblù Fabio Soli può comunque essere soddisfatto per lo spirito e la voglia di combattere mostrati per lunghi tratti da coloro che hanno fatto parte dello starting six. I vari Cavuto, Magalini (entrambi a segno 14 volte) e Nelli (il migliore dei locali con 17 punti, il 57% in attacco, un muro e tre ace), guidati in regia da Acquarone, hanno infatti venduto cara la pelle in particolar modo nella prima metà della sfida, rimasta sempre incerta e ricca di capovolgimenti di fronte. Alla distanza, poi, Padova ha sfruttato intese maggiormente rodate ed una condizione generale più brillante, ma gli oltre tremila spettatori presenti stasera sulle tribune hanno applaudito a lungo la squadra che anche in questa occasione ha dimostrato carattere e coesione e che, nella circostanza, ha fatto esordire in massima serie due giovani prodotti del vivaio come il palleggiatore Bernardis e lo schiacciatore Bristot (entrambi a referto con un indimenticabile punto personale).
Di seguito il tabellino della gara della ventiduesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
Itas Trentino-Pallavolo Padova 1-3
(23-25, 25-21, 19-25, 20-25)
ITAS TRENTINO: Acquarone 1, Cavuto 14, D’Heer 8, Nelli 17, Magalini 14, Berger 5, Pace (L); Bristot 1, Laurenzano (L), Bernardis 1. N.e. Kozamernik, Michieletto, Lavia, Podrascanin. All. Fabio Soli.
PALLAVOLO PADOVA: Truocchio 6, Falaschi, Desmet 15, Plak 7, Stefani 12, Porro 18, Zenger (L); Guzzo 4, Zoppellari , Crosato 1, Fusaro 1, Taniguchi. N.e. Gardini, Beggiato. All. Jacopo Cuttini.
ARBITRI: Salvati di Palestrina (Roma) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).
DURATA SET: 24’, 27’, 27’, 25’; tot 1h e 43’.
NOTE: 3.009 spettatori, incasso di 22.606 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 24 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 52% (27%) in ricezione. Pallavolo Padova: 10 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Porro.
Le statistiche del match | SuperLega, classifica e risultati dell'ultimo turno |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Acquarone al palleggio
-
Acquarone esulta
-
Berger a muro
-
Berger e Acquarone a muro
-
Berger esulta
-
Berger in attacco supera il muro di Padova
-
Berger in attacco
-
Cavuto contrasta a rete
-
Cavuto in ricezione
-
Dheer al servizio
-
Dheer e Nelli a muro
-
Magalini in attacco
-
Magalini in ricezione
-
Nelli e Magalini esultano
-
Nelli esulta
-
Nelli in attacco
-
Pace e i suoi compagni esultano
-
Sbertoli saluta i suoi tifosi in curva Gislimberti
-
Sbertoli saluta il pubblico
-
attacco di Berger
-
attacco di Magalini
-
attacco di Nelli
-
curva gislimberti per Sbertoli
-
esultanza di Dheer
-
foto di gruppo a fine match
-
il saluto alla curva
-
la concentrazione al palleggio di Acquarone
-
palleggio di Acquarone
-
super attacco di Nelli
-
time out Soli