Trento, 30 aprile 2024

Champions League, due precedenti ufficiali con lo Jastrzebski (entrambi in campo neutro)

14 ottobre 2011, Birarelli supera il muro di Bontje nella Finale iridata con lo Jastrzebski di Doha (foto archivio Trabalza)

Quella in programma il 5 maggio all’Antalya Sports Hall (Turchia) sarà la terza SuperFinals da giocare contro una squadra polacca per Trentino Volley, che nelle partite che decisero il torneo nelle edizioni 2021 (Verona) e 2022 (Lubiana) sfidò sempre il Kedzierzyn-Kozle, lasciando strada all’avversario rispettivamente in quattro e tre set. Nella sua storia sono già cinque le Finali disputate contro squadre provenienti dalla Polonia, tenendo conto anche delle sfide che decisero il Mondiale per Club 2009 (3-0 al Belchatow), 2010 (3-1 al Belchatow) e 2011 (3-1 proprio sullo Jastrzebski Wegiel). In totale le partite ufficiali giocate contro Club polacchi sono ventisette: quattordici con Kedzierzyn-Kozle, cinque con il Rzeszow, quattro col Belchatow e due con Czestochowa e Jastrzebski; 19-8 per i gialloblù il bilancio.
Il primo incrocio assoluto con lo Jastrzebski è avvenuto sempre in campo neutro, ma decisamente più vicino a Trento: al PalaOnda di Bolzano il 26 marzo 2011 in occasione della Semifinale di CEV Champions League, poi vinta da Trentino Volley in qualità di Club organizzatore. I due club avrebbero dovuto incontrarsi anche nei quarti di finale dell’edizione 2020, ma la pandemia costrinse la Confederazione Europea ad interrompere la manifestazione, senza mai più riprenderla.

I due precedenti ufficiali:

Bolzano, 26 marzo 2011 – semifinale di CEV Champions League
Trentino BetClic-Jastrzebski Wegiel 3-0
(25-16, 27-25, 25-22)
TRENTINO BETCLIC: Raphael, Juantorena 16, Birarelli 7, Stokr 13, Kaziyski 11, Riad 7, Bari  (L); Colaci (L), Della Lunga, Sala, Sokolov 2. N.e. Zygadlo. All. Radostin Stoytchev.
JASTRZEBSKI WEGIEL: Gasparini 7, Polanski 6, Divis 11, Lomacz, Gawryszewski 6, Hardy 8, Rusek (L); Pawlinski, Wika, Pajak, Yudin 2, Przybla. All. Lorenzo Bernardi.
ARBITRI: Vaz de Castro (Portogallo) e Deregnaucourt di (Francia).
DURATA SET: 24’, 29’, 30’; tot 1h e 24’.
NOTE: 6.500 spettatori. Trentino BetClic: 8 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 49% (29%) in ricezione. Jastrzebski Wegiel: 3 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 37% in attacco, 42% (35%) in ricezione.

Doha (Qatar), 14 ottobre 2011 – Finale del Mondiale Club
Trentino Diatec-Jastrzebski Wegiel 3-1
(29-31, 25-16, 25-11, 25-16)
TRENTINO DIATEC: Djuric 13, Raphael 1, Juantorena 15, Birarelli 9, Stokr 21, Kaziyski 20,  Bari (L); Della Lunga, Brinkman, Sokolov, Colaci. All. Radostin Stoytchev.
JASTRZEBSKI: Lasko 19, Kubiak 12, Bontje 1, Margarido 1, Bartman 11, Holmes 6, Rusek (L); Thornton, Nemer, Gawryszewski 1, Bozko. N.e. Malinowski. All. Lorenzo Bernardi.
ARBITRI: Jovanovich (Serbia) e Mahmoud (Qatar).
DURATA SET: 32’, 22’, 21’, 23’; tot 1h e 38’.
NOTE: 3.000 spettatori. Trentino Diatec: 14 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 67% (47%) in ricezione. Jastrzebski: 3 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 41% (20%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa