Trento, 12 giugno 2024
Bristot: "Vestire la maglia della prima squadra è un sogno che inseguivo dal 2019…"

Alessandro Bristot in azione alla ilT quotidiano Arena il 3 marzo 2024, giorno del debutto in SuperLega (foto Trabalza)
La prima intervista da giocatore della prima squadra maschile di Trentino Volley per Alessandro Bristot, schiacciatore bellunese classe 2005, ufficializzato oggi.
Benvenuto in prima squadra Alessandro, cosa rappresenta per te questo approdo?
“Sono arrivato a Trento nel 2019, proprio per far parte del Settore Giovanile gialloblù ed iniziare ad inseguire il sogno che realizzo oggi: giocare in SuperLega. È quindi riduttivo affermare che sono felicissimo per l’opportunità che mi sta dando la Società; già nelle precedenti stagioni avevo avuto modo di allenarmi con la prima squadra e a marzo sono riuscito addirittura a guadagnare un piccolo spazio in campo per la partita di regular season con Padova. È stata un’emozione fortissima, che voglio rivivere tutti i giorni a partire da settembre, quando sarò a tutti gli effetti un giocatore del roster. Metterò in campo il grande entusiasmo e determinazione che questa occasione mi offre. Devo crescere tanto, ma non vedo l’ora di mettermi al lavoro per farlo”.
Avevi assaggiato la Serie A già nel 2020, con la maglia dell’UniTrento Volley…
“Sì, la Serie A3: avevo appena quindici anni e in quel periodo giocavo anche in Serie C con un’altra squadra giovanile. Era stata un’esperienza molto forte, sotto tutti i punti di vista, che forse non avevo compreso completamente anche a causa della giovane età. L’esordio in SuperLega invece me lo sono goduto decisamente di più”.
Che tipo di giocatore sei?
“I fondamentali che mi riescono meglio sono sicuramente battuta e attacco, ma devo migliorare ovviamente anche quelli assieme alla ricezione che è sicuramente l’aspetto in cui mi sento meno preparato per il grande salto in SuperLega”.
In pochi forse lo sanno, ma tu con Trentino Volley hai già vinto un titolo italiano…
“Nell’aprile del 2019 a Castelnovo ne’ Monti con la formazione Under 14 vincemmo la Boy League, il campionato che la Lega Pallavolo Serie A organizzava fra i suoi Club per tale categoria. Sono state proprio quelle le prime partite giocate in carriera con la maglia gialloblù ed è lì che ho iniziato a sognare un giorno di poter essere qui a rispondere alle domande sull’approdo in prima squadra. Negli anni successivi, ad onor del vero, abbiamo più volte sfiorato la vittoria di un altro Scudetto giovanile, fermandoci purtroppo sempre a pochi passi dal traguardo, come accaduto ad inizio di questo giugno in Junior League. Durante la prossima stagione potrò provarci di nuovo, al termine del campionato con l’Itas Trentino di SuperLega”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
A tutto braccio in SuperLega
-
Aprile 2021 a referto nei Play Off Scudetto
-
Attacco in pipe in Nazionale U18
-
Battuta in salto nel campionato di Serie B 2022-23
-
Bristot in attacco durante una partita del campionato Under 17 a Rovereto
-
Bristot in ricezione in una partita di Serie C 2020
-
Campione europeo nel 2022 assieme a Fedrici con la maglia azzurra Under 18
-
Esultanza in maglia UniTrento in Serie A2 nel 2020
-
Foto ufficiale stagione 2019-20
-
Foto ufficiale stagione 2020-21
-
Foto ufficiale stagione 2021-22
-
Foto ufficiale stagione 2022-23
-
Foto ufficiale stagione 2023-24
-
Giannelli alza per Bristot in riscaldamento
-
In attacco durante la Finale di Junior League 2022 a Fano
-
In attacco durante le Finali di Boy League nel 2019
-
In azione in maglia UniTrento Volley in Serie A3 nel 2021
-
In azzurro nel 2022
-
In battuta in maglia UniTrento Volley in Serie A3 nel 2021
-
In battuta nel giorno del suo debutto in SuperLega 3 marzo 2024
-
In maglia UniTrento Volley nel 2022
-
In maglia UniTrento Volley nel 2023
-
In prima squadra in occasione di una partita dei Play Off 2021
-
In ricezione durante la Finale di Junior League 2022 a Fano
-
Ricezione azzurra nel 2022
-
Sorridi Ale sei in prima squadra
-
Sul podio di Boy League nel 2019
-
Torello prima di una partita dei Play Off Scudetto 2021 quando fu a referto come secondo libero