Trento, 18 novembre 2024

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-1 al PalaBanca di Piacenza

Muro trentino strepitoso al PalaBanca nel primo set: 7 volte vincente (miglior dato degli ultimi due anni - foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo l’incontro di domenica pomeriggio giocato dall’Itas Trentino al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy, per l’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.

PALA…SBANCATO. Il successo di domenica è il diciottesimo di sempre ottenuto al PalaBanca di Piacenza in trentatré partite ufficialmente giocate da Trentino Volley. Da quando il Club emiliano è tornato in SuperLega (stagione 2019/20) solo in tre circostanze su dieci è riuscito a far valere il fattore campo rispetto all’Itas Trentino, che ha patito l’ultima sconfitta in Emilia il 22 aprile 2023 nel corso di gara 4 di semifinale Play Off Scudetto. Il bilancio gialloblù è ancora più confortante se si tengono in considerazione solo gli incontri di regular season: cinque successi in sei match complessivamente giocati nell’impianto piacentino.

12 SU 12 IN TRASFERTA. Il risultato conseguito a Piacenza consente all’Itas Trentino di mantenere perfetto il suo rendimento in trasferta nel corso di questa regular season: quattro vittorie in altrettanti incontri e dodici punti complessivamente ottenuti sui dodici disponibili, lasciando ai padroni di casa di turno sempre e solo un set: Cisterna, Milano, Grottazzolina e Piacenza. Nessuna formazione di SuperLega vanta un ruolino di marcia esterno così efficace, tenendo conto che anche la capolista Perugia ha lasciato per strada un punto (a Padova, il 6 ottobre).

ANCORA NEL SEGNO DEL 3-1 E DEI 97 PUNTI. Con quella di domenica in Emilia diventano sette le partite consecutive stagionali giocate da Trentino Volley che si sono concluse col punteggio di 3-1. La striscia è iniziata più di un mese fa, il 13 ottobre, a Milano è proseguita sino al PalaBanca, passando per i quattro set casalinghi con Modena, Perugia (unico ko), Verona e per le trasferte in casa di Grottazzolina, Galati e Piacenza. A livello statistico, poi, da sottolineare come in cinque delle ultime sei gare disputate, la formazione gialloblù abbia realizzato sempre esattamente 97 punti. Unica eccezione proprio il match casalingo con la Sir Susa Vim (90).

SETTE MURI IN UN SET. L’incredibile rendimento messo in mostra nel parziale di apertura in questo singolo fondamentale a Piacenza (7 block vincenti, con Lavia autore da solo di tre punti) è il miglior dato fatto registrare in un singolo set dall’Itas Trentino negli ultimi due anni. Per trovare un numero maggiore di muri a segno in una sola frazione bisogna infatti tornare sino al 20 ottobre 2022, quando nel primo set del match casalingo di regular season contro Civitanova furono addirittura otto gli stampi realizzati.

41%. Il fondamentale dell’attacco gialloblù ha fatto registrare a Piacenza il dato più basso dell’intera stagione, viaggiando sul 41%: 37 schiacciate vincenti sulle 90 effettuate. A maggior ragione, la vittoria da tre punti è stata quindi preziosa ed importante perchè raccolta tramite altre armi, come l’incisività a muro (11 vincenti, quarto miglior score stagionale), l’efficacia del servizio (6 ace) e, soprattutto, il numero contenuto di errori diretti: appena 24 in quattro set con 7 attacchi out e 17 battute sbagliate.

MVP. Quello di domenica a Piacenza è il terzo premio di mvp di una singola partita di questa stagione ottenuto da Riccardo Sbertoli, che lo aveva ricevuto anche a Cisterna di Latina (29 settembre) e nella gara casalinga con Modena (20 ottobre). Il Capitano gialloblù raggiunge Michieletto in testa a coloro che in questa annata agonistica appena iniziata hanno vinto più riconoscimenti individuali.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa