Cagliari, 19 dicembre 2024

2025 CEV Cup, nei Play Off si torna in Romania: sfida ai campioni nazionali del Brasov

Il CSM Brasov attenderà la visita della Trentino Itas fra il 13 ed il 16 gennaio 2025 per la gara d'andata

La qualificazione ai Play Off di 2025 CEV Cup, staccata questa sera a Cagliari, ha consentito a Trentino Volley di entrare a far parte delle migliori dodici squadre della competizione. Il prossimo step da superare per compiere un ulteriore passo avanti verso i quarti di finale sarà nuovamente contro una formazione rumena, come era già accaduto a novembre contro il C.S. Arcada Galati nei sedicesimi.
Nel quarto atto del tabellone finale (che propone sino alla finale solo doppie sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) la Trentino Itas affronterà infatti i Campioni di Romania del Corona Brasov, che hanno conquistato al pari dei gialloblù la qualificazione, estromettendo dalla competizione gli estoni del Selver x Taltech Tallin con un doppio 3-0. Il match d’andata si giocherà in trasferta fra il 14 e 16 gennaio 2025, quello di ritorno a Trento fra il 28 e 30 gennaio 2025. Per la definizione della data e dell’orario definitivi di gioco bisognerà attendere la conferma dalle singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e la CEV.
Come accaduto nei sedicesimi e negli ottavi, supererà il turno la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare giocate in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega - 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di parità di punti.

L’identikit del CSM Corona Brasov
Formazione della città di Brasov, nel centro della Romania nella regione della Transilvania con oltre 230.000 abitanti, che fa parte della polisportiva che conta anche sulla squadra di calcio, pallamano e hockey.
Nella pallavolo la sua storia è recentissima, visto che tale ramo è stato inaugurato solo nel 2022, trovando subito grandi risultati: la promozione nel massimo campionato rumeno nel 2023 e la vittoria del titolo nazionale, strappato proprio al Galati, nel 2024. Proprio per questo motivo è stata iscritta nella stagione in corso nelle liste dei turni preliminari di Champions League, sfiorando l’accesso alla fase a gironi, dopo aver eliminato nel primo turno i bosniaci dell’Ok Radnik Bijeljina, nel secondo gli svizzeri del Schönenwerd e aver interrotto la sua corsa contro i greci dell’Olympiacos. Ripescata in 2025 CEV Cup, ha superato i sedicesimi i serbi del Novi Sad e negli ottavi gli estoni del Tallin.
La rosa a disposizione dell’allenatore Laurentiu Lica (già opposto di buon livello con esperienze nel campionato francese), può contare sul palleggiatore argentino Arquez, sull’opposto azero Melnikov, sugli schiacciatori Gommans (olandese), Butler (australiano), Kovacevic e Stojsavljević (entrambi serbi) e sui centrali Magdas e Lupu, assieme al libero Kantor gli unici tre elementi autoctoni del sestetto. Nel massimo campionato rumeno attualmente si trova al terzo posto in classifica dietro il Craiova (già avversario di Trentino Volley nell’edizione 2015 della CEV Cup) e la Dinamo Bucarest (ex squadra di Bela Bartha), con venticinque punti e otto vittorie in undici partite.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa