Trento, 16 febbraio 2025
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 a Monza nell’anticipo del 20° turno

Esultanza finale con coreografia sanremese dedicata a Rose Villain per l'Itas Trentino a Monza (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo la vittoria di sabato sera dell’Itas Trentino a Monza, nell’anticipo del ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.
GIRONE DI RITORNO SENZA SCONFITTE. Il 3-0 ottenuto alla Opiquad Arena ha permesso alla formazione gialloblù di restare imbattuta nel girone di ritorno, grazie ad otto vittorie in altrettante partite giocate. L’Itas Trentino è l’unica fra le dodici squadre del campionato a non aver ancora perso una partita nella fase discendente del torneo ed è quella, assieme a Perugia (che però ha giocato una partita in più), che ha ottenuto il maggior numero di punti: 18. Mercoledì 19 febbraio alla ilT quotidiano Arena la formazione gialloblù affronterà Cisterna per il recupero della prima giornata e potrà eventualmente migliorare ancora il suo ruolino di marcia nel girone di ritorno.
UN 3-0 ESTERNO CHIAMA L’ALTRO. Quello ottenuto in Brianza è il secondo successo esterno consecutivo in regular season con il massimo scarto per l’Itas Trentino. Il 3-0 in casa della Mint Vero Volley fa seguito all’identico punteggio conquistato tredici giorni prima a Verona; la particolarità sta nel fatto che prima dell’incontro in Veneto la formazione gialloblù non aveva mai conseguito questo tipo di risultato, vincendo sei volte per 3-1, una volta al tie break e perdendo solo in una circostanza (1-3 a Civitanova).
IN DOPPIA CIFRA. A partire dal 12 gennaio (vittoria esterna con Perugia) tre giocatori dell’Itas Trentino sono andati regolarmente in doppia cifra in tutte le sei partite giocate in trasferta fra campionato, CEV Cup e Coppa Italia. Sono Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Flavio Gualberto, autori complessivamente di 91, 81 e 73 punti.
LA REGOLA DELLA REGULAR (SEASON). L’Itas Trentino si conferma ancora una volta “chirurgica” nei match di regular season giocati a Monza. Quello ottenuto sabato sera è infatti il terzo successo consecutivo in tre set fatto registrare in Brianza quando si sono giocate partite della stagione regolare di SuperLega, il sesto in undici incontri totali di campionato, in cui vanno evidenziate anche altre tre vittorie (due per 3-1 e una al tie break). Solo due le sconfitte, entrambe al tie break (campionato 2017/18 e 2020/21). Ogni volta che ha giocato nell'Arena di Monza Trento ha quindi vinto almeno due set.
MVP. Quello ottenuto sabato sera è il secondo premio di mvp di una singola gara con la maglia di Trentino Volley per Flavio Gualberto. Il centrale brasiliano aveva conquistato il titolo di miglior giocatore anche in occasione del primo match casalingo della stagione (6 ottobre, 3-0 su Taranto) e lo ha vinto in questa circostanza, mettendo a terra 11 palloni, col 70% in primo tempo, tre muri e un ace. In metà delle partite ufficiali in cui ha vestito la maglia gialloblù (17 su 34) il posto 3 verdeoro è andato in doppia cifra nel tabellino statistico. Dall’inizio del 2025 ad oggi Flavio ha realizzato ben 101 punti.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa