Cisterna di Latina (Latina), 16 marzo 2025

Play Off Scudetto, la cronaca di Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1 gara 2 dei quarti

Kamil Rychlicki in attacco da posto 4 durante il prjmo set del match (foto Libralato)

La cronaca di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, giocata questa sera al Palazzetto dello Sport di Cisterna fra Cisterna Volley e Itas Trentino. L’Itas Trentino si ripresenta a Cisterna di Latina a distanza di 168 giorni dalla partita di regular season modificando di un solo effettivo lo schieramento visto in campo nel corso della prima sfida della serie, giocata otto giorni fa: Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Bartha (al posto di Kozamernik) e Flavio centrali, Laurenzano libero. Cisterna Volley risponde con Baranowicz al palleggio, Faure opposto (premiato prima del fischio d’inizio come mvp del mese di febbraio di SuperLega), Ramon e Bayram laterali, Mazzone e Nedeljkovic al centro e Pace libero. I padroni di casa provano subito a spingere col servizio, ma Trento dimostra di essere immediatamente sul pezzo col muro (4-3); Cisterna tenta allora di scappare con Mazzone (contrattacco e muro per il 7-9), ma i gialloblù rispondono ancora con Flavio e Michieletto (11-11). Nella fase centrale le due squadre procedono a braccetto (15-15 e 18-18), prima che due ace dei locali spezzino l’equilibrio: Bayram per il 19-20 e Nedeljkovic per il 20-22. Soli spende un time out; l’Itas Trentino regge sino al 21-22, prima di lasciare strada a due break point dei laziali che con Mazzone e Ramon chiudono il conto sul 21-25.
I servizi di Lavia scuotono i gialloblù in avvio di secondo parziale, consegnando il primo doppio vantaggio della serata (9-7), ma Cisterna anche in questo caso reagisce prontamente con il solito Mazzone. Le due squadre ingaggiano di nuovo un braccio di ferro a suon di cambiopalla (11-11, 15-15 e 17-17), prima che ancora Mazzone e Nedeljkovic (altro servizio vincente) non offrano un nuovo spunto (18-21), L’Itas Trentino con Michieletto ha la forza di risalire la china a quota 22, prima di subire un nuovo affondo pontino, anche grazie ad un errore a rete di Sbertoli (22-24). Non è finita perché i Campioni d’Europa annullano tre palle set (24-24 e 25-25) col solito Michieletto, prima di cedere sul 25-27 grazie al tocco a rete vincente di Bayrarm, che vince il contrasto a rete con lo stesso Sbertoli.
Dopo il cambio di campo l’Itas Trentino riparte di slancio (7-3), sfruttando il buon momento in attacco ed in contrattacco di Rychlicki e Michieletto. Falasca interrompe il gioco sul 9-5 gialloblù e alla ripresa ottiene la risposta desiderata dai suoi che, nel giro di pochi minuti, trascinati da Faure trovano la parità già a quota 12, approfittando anche di un paio di sbavature degli ospiti. Trento non demorde e con Kozamernik (in campo dal secondo set al posto di Bartha) e Rychlicki si costruisce un nuovo promettente vantaggio (19-15). Stavolta Cisterna non riesce più a colmare il gap, anche perché è il centrale sloveno a proteggerlo a suon di punti a rete (muro ed attacchi) sino al 25-19 che riapre la contesa.
Nel quarto set la contesa torna ad essere giocata punto a punto; partono meglio i gialloblù (5-3), che però vengono immediatamente ripresi a quota 6 e superati (8-6) dal servizio di Ramon. Soli spende un time out e alla ripresa Lavia trova l’immediata parità a quota 8. Si lotta punto a punto sino al 12-12, poi l’allungo di Cisterna è firmato dai muri di Mazzone (13-16); due ace di Michieletto riportano sotto Trento (20-20). Anche in questo caso servono i vantaggi per dirimere la questione; alla seconda occasione è Cisterna (muro di Bayram su Sbertoli) ad avere la meglio e conquistare l’1-1 nella serie.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa