Trento, 21 marzo 2025
Play Off Scudetto, domenica gara 3 dei quarti con Cisterna: note e curiosità statistiche

Duello a rete fra Faure e Michieletto, rispettivamente a segno 32 e 38 volte nelle prime due gare (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista di gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, prevista per domenica 23 marzo alla ilT quotidiano Arena fra Itas Trentino e Cisterna Volley alle ore 15.30.
UNDICI VITTORIE IN GARA 3 DEI QUARTI. Nelle precedenti ventun partecipazioni ai Play Off Scudetto Trentino Volley ha già disputato quattordici volte una gara 3 dei quarti, cogliendo undici vittorie ed appena tre sconfitte. Le affermazioni sono relative alle edizioni 2003 e 2006 sempre per 3-2 su Modena, a quella 2009 (3-2 su Vibo), 2010 (3-0 su Verona), 2011 (3-0 su San Giustino), 2016 (3-0 su Molfetta), 2018 (3-0 su Verona), 2020 (3-0 su Padova), 2022 (3-0 su Piacenza), 2023 (3-1 su Monza) e 2024 (3-0 su Modena), mentre le sconfitte arrivarono nel 2003 (0-3 su Perugia), 2004 (1-3 con Piacenza) e 2007 (2-3 con Cuneo). Quella di domenica per il Club di via del Brennero sarà la 157^ gara di sempre nei Play Off (bilancio 92 vittorie e 64 sconfitte), l’84^ alla ilT quotidiano Arena dove nei quarti di finale non perde in casa da undici anni (27 marzo 2014 0-3, proprio con Modena in gara 1).
STATISTICHE DELLA SERIE. Nel corso delle prime due sfide della serie dei quarti di finale Itas Trentino e Cisterna Volley hanno giocato già sette set, per un totale di tre ore e trentatré minuti effettivi, chiudendo tre parziali solo col minimo scarto: il primo del confronto giocato l’8 marzo alla ilT quotidiano Arena (25-23 per Trento), il secondo ed il quarto disputati nel Lazio otto giorni dopo (entrambi vinti dai locali per 27-25 e 26-24). I gialloblù hanno ottenuto più punti diretti sia a muro (15-8), sia in battuta (10-9), ma hanno commesso lo stesso numero di errori: 41 (32 al servizio e 9 in attacco per l’Itas Trentino; 26 in battuta e 15 a rete per Cisterna). Il miglior marcatore è Michieletto con 38 punti, seguito dall’opposto francese Faure con 32; a muro la sfida è fra Kozamernik (6, nessuno nelle prime due gare del tabellone ne ha fatti di più) e Mazzone (5), mentre in battuta spiccano Michieletto (5 ace), Lavia, Nedeljkovic Bayram e Baranowicz (2 punti a testa).
15.30. Per la prima volta in questa stagione, un match casalingo dell’Itas Trentino verrà disputato nel primo pomeriggio della domenica; tutto ciò per consentire la diretta televisiva su RAI Sport che per la quattordicesima volta in questo campionato trasmetterà una partita gialloblù. In precedenza, la squadra gialloblù aveva giocato solo una partita di regular season 2024/25 alle ore 15.30: quella del 17 novembre a Piacenza, vincendola in quattro set.
SESTO CONFRONTO STAGIONALE. Itas Trentino e Cisterna Volley si sfideranno domenica alla ilT quotidiano Arena per la sesta volta in questa stagione, l’ottava di sempre da quando la nuova Società ha rilevato il diritto sportivo della Top Volley Cisterna nell’estate del 2023. Indipendentemente dal risultato che maturerà, ci sarà spazio per un altro confronto che sarà già la prima occasione per chiudere il conto e guadagnare l’accesso alle semifinali alla squadra che vincerà gara 3. Una squadra della provincia di Latina non vince a Trento dal 13 aprile 2014 (1-3) e ha ottenuto il successo in appena tre degli ultimi ventitré confronti. Nell’impianto di via Fersina Cisterna (o Latina) ha fatto risultato solo in altre due circostanze (su un totale di ventisette partite giocate) e sempre al termine di una sfida durata quattro set: il primo dicembre 2002 e il 6 gennaio 2007.
EX DI TURNO. Sono tre coloro che si troveranno sottorete ad affrontare la Società in cui in passato hanno militato. Nelle fila di Trentino Volley vi è l’allenatore Fabio Soli, che ha guidato Cisterna fra il 2021 ed il 2022; per la compagine pontina in rosa ci sono invece il libero Domenico Pace, che nelle precedenti due stagioni ha totalizzato 46 presenze in campo, vincendo lo Scudetto 2023 e la Champions League 2024, ed il centrale Daniele Mazzone, a Trento fra il 2015 e 2017 per un totale di 72 presenze e 312 punti.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Armando Simbari (di Milano) e Rossella Piana (di Carpi, Modena), alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale. Simbari è alla quattordicesima partita personale nel campionato 2024/25; l’unica di queste riferita a Trentino Volley è la sconfitta casalinga in quattro set con Perugia del 27 ottobre. Piana è invece alla undicesima gara stagionale in SuperLega e ritrova l’Itas Trentino dopo il ko al tie break in semifinale di Coppa Italia con Civitanova a Bologna (25 gennaio) ed il 3-1 interno con Padova del 27 novembre. Entrambi in carriera hanno arbitrato già due sfide a testa fra Cisterna e Trento.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa