Trento, 29 settembre 2019
Euro 2019, medaglia d’oro per Kovacevic (mvp) e Lisinac. Cebulj d’argento

Un attacco vincente di Uros Kovacevic, il trascinatore della Serbia alla vittoria continentale (foto CEV)
Il Campionato Europeo 2019, andato in scena nelle ultime tre settimane, incorona la Serbia dei gialloblù Kovacevic e Lisinac, entrambi decisivi nel successo nella finale di questa sera a Parigi per 3-1 sulla Slovenia di Cebulj. Saranno tre quindi i gialloblù ad arrivare fra sette giorni a Trento, dopo una settimana di meritato riposo, con al collo una medaglia: due d’oro e una di argento al termine di un torneo continentale vissuto da protagonisti per i due schiacciatori ed il centrale.
Dopo un ottimo avvio di gara, la Slovenia ha dovuto piano piano cedere alla Serbia che proprio con gli attacchi di Uros e Srecko ha saputo cambiare marcia e conquistare la vittoria. In particolar modo Kovacevic è stato autore di una prova sontuosa in tutti i fondamentali, a sugello di un Europeo di altissimo livello che gli è valso anche il premio di assoluto mvp.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella Finale dell’Europeo 2019.
KLEMEN CEBULJ (schiacciatore, Slovenia)
Serbia-Slovenia 3-1: 15 punti (12 attacchi, 3 ace), 40% in attacco (12 su 30), 45% (24%) in ricezione
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Slovenia 3-1: 20 punti (15 attacchi, 4 muri, 1 ace), 48% (15 su 31) in attacco, 50% (25%) in ricezione
SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Slovenia 3-1: 11 punti (6 attacchi, 3 muri, 2 ace), 75% in attacco (6 su 8)
Il tabellino della Finale del Campionato Europeo 2019
Serbia-Slovenia 3-1
(19-25, 25-16, 25-18, 25-20)
SERBIA: Lisinac 11, Atanasijevic 22, Petric 12, Podrascanin 5, Jovovic 1, Kovacevic 20, Majstorovic (L); Pekovic (L), Ivovic, Krsmanovic. N.e. Okolic, Cirovic, Luburic, Todorovic. All. Slobodan Kovac.
SLOVENIA: Cebulj 15, Kozamernik 9, Vincic 1, Urnaut 10, Pajenk 12, Gasparini 7, Kovacic (L); Stern T. 2, Sket, Stern Z.. N.e. Stalekar, Klobucar, Videcnik, Planinsic. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Akinci (Turchia) e Guillet (Francia).
DURATA SET: 28’, 26’, 30’, 30’; tot 1h e 54’.
NOTE: Serbia: 14 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 5 errori in attacco, 56% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Slovenia: 10 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 11 errori in attacco, 35% in attacco, 50% (32%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco da posto 2 di Uros Kovacevic nella finale di Parigi
-
Attacco da posto 2 per Uros Kovacevic
-
Candellaro arriva a Nantes
-
Candellaro e Giannelli a muro nel match con la Grecia
-
Candellaro e Giannelli
-
Candellaro in attacco contro la Francia
-
Cebulj ed Urnaut esultano, la Slovenia è in finale
-
Cebulj esulta coi compagni dopo il 3-1 sulla Bulgaria negli ottavi
-
Cebulj in attacco contro la Bielorussia
-
Cebulj in attacco contro la Macedonia
-
Cebulj in attacco contro la Polonia in semifinale
-
Cebulj in attacco durante la finale con la Serbia
-
Cebulj in attacco nel quarto di finale con la Russia
-
Cebulj portato in trionfo da Stern
-
Che grinta Klemen Cebulj
-
Che grinta Uros
-
Esultanza di Davide Candellaro
-
Esultanza di Lisinac nell'ottavo di finale con la Repubblica Ceca
-
Finta di primo tempo di Srecko Lisinac
-
Giannelli a muro contro la Grecia
-
Giannelli e Candellaro in azione contro la Francia
-
Giannelli e Lanza
-
Giannelli in azione durante Italia-Romania a Montpellier
-
Giannelli in cabina di regia durante il quarto di finale con la Francia
-
Grebennikov in ricezione
-
Grebennikov ringrazia il pubblico francese
-
Grebennikov ringrazia il suo pubblico
-
Intervista pre-partita per Jenia Grebennikov
-
Jenia Grebennikov esulta
-
Jenia Grebennikov in ricezione nel match con la Bulgaria
-
Jenia Grebennikov
-
Klemen Cebulj in fase di stretching
-
Klemen Cebulj in ricezione durante il quarto di finale con la Russia
-
Klemen Cebulj spinge il pallonetto nel match di finale con la Serbia
-
Kovacevic in attacco con la Slovenia
-
Kovacevic in attacco contro l'Ucraina, quarti di finale
-
Kovacevic in attacco contro la Spagna
-
Kovacevic in attacco nella semifinale di Parigi con la Francia
-
Kovacevic intervistato dalla tv della CEV
-
Kovacevic mvp
-
Kovacevic
-
L'esultanza di Davide Candellaro
-
L'esultanza di Giannelli
-
La determinazione di Klemen Cebulj
-
La grande grinta di Jenia Grebennikov
-
La grinta di Klemen Cebulj
-
Lisinac a muro nella semifinale di Parigi contro la Francia
-
Lisinac e Kovacevic a muro con Grebennikov in copertura
-
Lisinac e Kovacevic a muro durante Serbia-Germania a Bruxelles
-
Lisinac e Kovacevic a muro su Deroo
-
Lisinac esulta dopo la vittoria del quarto di finale con l'Ucraina
-
Lisinac gira bene il primo tempo contro il muro di Pajenk
-
Lisinac mura Urnaut in finale
-
Microfono per Simone Giannelli
-
Muro trentino per l'Italia contro la Francia
-
Muro trentino per la Serbia contro il Belgio
-
Primo tempo di Lisinac contro la Slovacchia
-
Primo tempo di Srecko Lisinac nel match con la Repubblica Ceca
-
Primo tempo staccato di Lisinac in semifinale contro la Francia
-
Simone Giannelli a muro
-
Simone Giannelli durante un'intervista pre-gara a Montpellier
-
Simone Giannelli esulta durante la partita con la Romania
-
Srecko Lisinac
-
Strepitoso muro ad una mano di Kovacevic su attacco di Ngapeth
-
Stretching pre-gara per Klemen Cebulj
-
Una ricezione di Uros Kovacevic
-
Uros Kovacevic festeggia la vittoria
-
Uros Kovacevic in attacco contro il Belgio
-
Uros Kovacevic